replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Serie A - I risultati della nona giornata; vince l'Inter a Bologna, perde la Lazio
Terzo successo consecutivo per il Cagliari; la Juve passa a Catania all'ora di pranzo
Nessun commento
Dom 28 Ottobre 2012 16.50
Serie A: i risultati della nona giornata
Como,

Nella nona giornata di Serie A i nerazzurri vincono 3-1 a Bologna con i gol di Ranocchia, Milito e Cambiasso; la Fiorentina batte 2-0 la Lazio (che chiude in nove per le espulsioni di Ledesma e Hernanes), mentre la Sampdoria incappa nel quarto ko di fila in casa con il Cagliari e il Parma sbanca a Torino con uno splendido 3-1. Solo 0-0 nella sfida salvezza Pescara-Atalanta.

In serata, Napoli-Chievo 1-0 e Roma-Udinese 2-3.

 

 

Nel pomeriggio della nona giornata di Serie A, l'Inter ruggisce ancora vincendo 3-1 a Bologna. Per i nerazzurri si tratta della settima vittoria di fila tra tutte le competizioni, dell'ottava vittoria esterna della stagione e quarto successo consecutivo in Serie A. Zanetti e compagni vanno al secondo posto in solitaria approfittando anche del ko della Lazio a Firenze e in attesa del posticipo Napoli-Chievo. Gli uomini di Stramaccioni restano a -4 dalla Juventus.


BOLOGNA-INTER 1-3 (27' Ranocchia, 53' Milito, 58' Cherubin, 64' Cambiasso)

Ottavo successo in trasferta per l'Inter di Andrea Stramaccioni che vince anche a Bologna grazie ai gol di Ranocchia, di testa nel primo tempo, Milito e Cambiasso nella ripresa. Per il Bologna, sempre in gol nelle ultime tredici partite casalinghe, rete della bandiera firmata da Cherubin sempre nel secondo tempo. Nell’Inter sembra funzionare bene anche il 3-5-2 con Palacio e Milito dall’inizio e Cassano inserito nel secondo tempo. Ancora una volta tra i migliori in campo Cambiasso, di ritorno a centrocampo dopo la parentesi difensiva in Europa League. Tre punti d’oro per l’Inter e mercoledì impegno contro la Sampdoria in crisi prima del big match scudetto contro la Juventus di sabato.

 

FIORENTINA-LAZIO 2-0 (45' Ljajic, 90' Toni)

Tra le mura del Franchi la Fiorentina è imbattibile e per la prima volta supera un esame contro una grande. Dopo il pareggio con la Juve e le sconfitte con Inter e Napoli, arriva il 2-0 sulla Lazio di Petkovic. Viola più pimpante in un primo tempo in cui la Lazio appare timida e poco convinta dei propri mezzi. Dopo il rigore conquistato da Pasqual e calciato sul palo da Mati Fernandez, la squadra di casa ottiene il vantaggio sul finire del primo tempo con il bellissimo destro di Ljajic. Nella ripresa c’è un’altra Lazio: riattiva il possesso palla e mette in difficoltà la retroguardia di Montella che si comporta bene ma che viene graziata in due occasioni da Bergonzi &Co. Ai biancocelesti manca un rigore per mano di Cuadrado (tra i migliori in campo) in area, e viene annullato un gol regolare di Mauri per fuorigioco. Nel finale la Viola torna a spingere con il redivivo Toni quando però gli ospiti restano in dieci: espulso Ledesma per somma di gialli ed Hernanes per un fallaccio a forbice (entrambi per bloccare Cuadrado). Nel finale un miracolo di Bizzarri e l’Epifania di Toni che fa 2-0.

 

PESCARA-ATALANTA 0-0

Il Pescara non sa più vincere. Nonostante un tempo intero in superiorità numerica (espulso Peluso per doppia ammonizione), i ragazzi di Stroppa non vanno oltre lo 0-0 all’Adriatico contro l’Atalanta, che, di contro, ha di che rammaricarsi per le tante occasioni sprecate nel primo tempo, completamente dominato. Alla fine, fischi dell’Adriatico all’indirizzo dei padroni di casa.

 

SAMPDORIA-CAGLIARI 0-1 (46' Dessena)

Un gol ad inizio ripresa di Dessena permette alla squadra sarda di vincere 1-0 in casa della Sampdoria, ottenendo la terza vittoria consecutiva. Male la formazione di Ferrara: sono quattro le sconfitte di fila per i blucerchiati, che hanno creato poco e non riescono più ad esprimere il loro gioco. Il Cagliari è rinato con la cura Pulga-Lopez: tre vittorie consecutive e classifica che comincia a sorridere. Nel finale, con le due occasioni di Nenè, ben respinte da Berni, il punteggio avrebbe potuto essere anche più rotondo.

 

TORINO-PARMA 1-3 (72' Sansone, 73' Amauri, 88' Rosi, 93' Basha)

Il Parma supera il Torino all'Olimpico per 3-1. La prima frazione si conclude a reti bianche, i gol arrivano tutti nel secondo tempo. Apre le marcature Sansone al 71' con un bel diagonale di sinistro imprendibile per Gillet. Un minuto dopo i ducali mettono al sicuro il risultato con un bel colpo di testa di Amauri al terzo gol stagionale. Il Torino molla la presa e arriva il terzo gol di Rosi su assist di Biabiany. Rete della bandiera di Basha al minuto 91'. La squadra emiliana ottiene la prima vittoria in trasferta in stagione e sale a quota 12 in classifica, granata fermi a 9 alla terza sconfitta interna in questo campionato.

 

 


@Lariosport
© da eurosport.yahoo.com

Serie A 2012-13
 andata
12345678910111213141516171819
 ritorno
12345678910111213141516171819
14A GIORNATA D'ANDATA
24-11-201220:45Palermo - Catania3 - 1
25-11-201215:00Atalanta - Genoa0 - 1
25-11-201215:00Chievo - Siena0 - 0
25-11-201215:00Pescara - Roma0 - 1
25-11-201215:00Sampdoria - Bologna1 - 0
25-11-201215:00Torino - Fiorentina2 - 2
25-11-201220:45Milan - Juventus1 - 0
26-11-201219:00Cagliari - Napoli0 - 1
26-11-201221:00Parma - Inter1 - 0
27-11-201220:45Lazio - Udinese3 - 0
Classifica
PtGVNPGfGs
1Juventus873827657124
2Napoli783823967336
3Milan723821986739
4Fiorentina7038217107244
5Udinese6638181285945
6Roma6238188127156
7Lazio6138187135142
8Catania56381511125046
9Inter5438166165557
10Parma49381310154546
11Cagliari47381211154355
12Chievo4538129173752
13Bologna44381111164652
14Sampdoria (-1)42381110174351
15Atalanta (-2)4038119183956
16Torino (-1)3938816144655
17Genoa3838814163852
18Palermo3238614183454
19Siena (-6)303899203657
20Pescara223864282784
15A GIORNATA D'ANDATA
30-11-201220:45Catania - Milan1 - 3
01-12-201220:45Juventus - Torino3 - 0
02-12-201212:30Napoli - Pescara5 - 1
02-12-201215:00Bologna - Atalanta2 - 1
02-12-201215:00Genoa - Chievo2 - 4
02-12-201215:00Inter - Palermo1 - 0
02-12-201215:00Lazio - Parma2 - 1
02-12-201215:00Siena - Roma1 - 3
02-12-201215:00Udinese - Cagliari4 - 1
02-12-201220:45Fiorentina - Sampdoria2 - 2
CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati