Novara,
Gran finale per il Como che, in una partita senza obiettivi, con la promozione in B già conquistata, "asfalta" 5-0 anche il Novara in trasferta nell'ultima di campionato, prima della Supercoppa che disputerà contro Perugia e Ternana.
Con le seconde linee, gara perfetta. C'è gloria davvero per tutti: per Bolchini, che para un rigore nel primo tempo sullo 0-0, primi gol per Celeghin, Daniels e per il giovanissimo Vincenzi.
Non ci saranno playout, retrocedono direttamente in serie D tre toscane: Pistoiese, Lucchese e Livorno...
NOVARA-COMO 0-5
Marcatori: Celeghin al 44' pt; Walker al 3', Daniels al 32', Ferrari al 46', Vincenzi al 49' st.
NOVARA (4-2-3-1): Lanni; Lamanna (dal 6' st Cisco), Migliorini, Pogliano, Cagnano (dal 6' st Colombini); Buzzegoli, Collodel; Malotti, Lanini (dal 24' st Pellegrini), Zunno (dal 18' st Panico); Rossetti (dal 24' st Gonzalez). A disposizione: Spada, Desjardins, Moreo, Pagani, Piscitella, Hrkak, Ivanov. All. Banchieri.
COMO (4-2-3-1): Bolchini; Iovine, Bertoncini, Crescenzi, Bovolon (dal 35' st Soldi); Celeghin, H'Maidat; Koffi (dal 29' st De Nuzzo), Walker (dal 29' st Ferrari), Cicconi (dal 29' st Daniels); Gabrielloni (dal 35' st Vincenzi). A disposizione: Facchin; Terrani, Arrigoni, Dkidak. All. Gattuso.
Arbitro: De Tommaso di Rimini.
NOTE - Ammoniti: Iovine, Buzzegoli. Angoli: 5-5.
NOVARA - Che dire? Il Como, con la pancia pienissima, con la promozione in B già conquistata, nell'ultima di campionato travolge in trasferta il Novara con un perentorio 5-0. Davvero una bella prova di forza e compattezza di gruppo, perché anche ricorrendo alle seconde (e terze) linee, la squadra ha disputato una prestazione perfetta.
Tribuna per Gatto (chiude il campionato a 14 reti) e Rosseti, Gattuso rivoluziona la squadra con Bolchini in porta, Celeghin a centrocampo, Koffi nella line dei trequartisti e Walker punta.
Il Novara si giocava le poche chance di qualificazione i playoff: avrebbe dovuto battere il Como e sperare nella vittoria dell'Olbia a Grosseto.
Niente da fare contro questo Como. Che ha rischiato di passare in svantaggio: al 20' per un fallo di Iovine su Lanini, l'arbitro concede il rigore ai padroni di casa. Lo specialista Lanini calcia angolato, ma Bolchini vive il suo momento di gloria deviando la conclusione dal dischetto dell'ex attaccante del Como.
Il finale di frazione è del Como, che passa al 44': punizione tesa da destra di Cicconi, sul primo palo interviene Celeghin che, di testa, batte Lanni: la palla sbatte sulla traversa prima di infilarsi in rete.
La ripresa si apre alla grande. Iovine da destra serve un preciso assist rasoterra sul primo palo per Walker, che di prima intenzione batte il portiere novarese.
Partita quasi chiusa: dopo un gol annullato a Panico per fuorigioco, il Como stende i padroni di casa. Al 32' è Daniels a realizzare, grazie a un pallone ricevuto in piena area da Gabrielloni: botta imparabile per Lanni.
Gattuso si gioca tutti i cambi e, nei minuti di recupero, il Como arrotonda il risultato. Al 46' Bolchini rinvia lungo sui piedi di Ferrari che supera in pallonetto Lanni.
E, incredibile ma vero, al 49' tocca a Vincenzi, ragazzo aggregato alla prima squadra entrato al 35', esordire in C e segnare controllando bene in area e fulminando Lanni per lo 0-5.
Tutto molto bello e non è finita. Sabato 8 inizierà la Supercoppa di serie C, triangolare che il Como affronterà contro Perugia e Ternana, le vincitrici dei gironi B e C. Il sorteggio stabilirà il minicalendario: il Como giocherà una partita in casa. una in trasferta, una riposerà.
Pronti anche i verdetti del girone. L'Alessandria perde in casa e chiude seconda: disputerà i playoff nazionali al pari del Renate. Pro Vercelli al secondo turno playoff, si giocheranno invece domenica 9 in gara unica Pro Patria-Juventus U23, Lecco-Grosseto e Albinoleffe-Pontedera.
I risultati dell'ultimo turno esaltano Giana e Pro Sesto, salve senza passare dai playout. Playout che non di disputeranno per le distanze tra le squadre interessate. La Toscana perde quindi tre importanti realtà: retrocedono direttamente in serie D Pistoiese, Lucchese e Livorno.
VERDETTI
Promossa in serie B: Como.
Playoff Fase Nazionale: Alessandria e Renate
Playoff Secondo Turno: Pro Vercelli
Playoff Primo Turno (gara unica 9 maggio): Pro Patria-Juventus U23, Lecco-Grosseto, Albinoleffe-Pontedera
Retrocesse in serie D: Pistoiese, Lucchese e Livorno.
SUPERCOPPA SERIE C: Como, Perugia e Ternana (SORTEGGIO IN SETTIMANA)
La foto (di Augusto Santini) per gli annali: il Como è in serie B

-- LA STAGIONE DEL COMO - Calendario - Cronache - Foto - Video --

@Lariosport © riproduzione riservata
|