Como,
Il Como batte 1-0 la Lucchese, torna a vincere e tiene il passo delle dirette concorrenti e per la prima volta stacca il Renate (0-0 a Busto con la Pro Patria): +2 sulla seconda in classifica.
Decide una punizione di Arrigoni nel finale di partita, partita più difficile del previsto perché la Lucchese si è dimostrato un avversario coriaceo.
Mercoledì turno infrasettimanale a Crema, alle 17.30, contro la Pergolettese.
COMO-LUCCHESE 1-0
Marcatore: Arrigoni al 36' st.
COMO (4-2-3-1): Facchin; Iovine, Crescenzi, Solini, Dkidak (dal 39' st Bovolon); Bellemo, H'Maidat (dal 25' st Arrigoni); Cicconi, Gatto (dal 39' st Allievi), Terrani (dal 25' st Gabrielloni); Ferrari. A disposizione: Zanotti, Toninelli, Celeghin, Rosseti, Walker, Daniels, Koffi, Castillon. All. Gattuso.
LUCCHESE (3-5-2): Biggeri; Pellegrini, Benassi (dal 42' st Scalzi), Panariello; Panati, Sbrissa (dal 21' st Kosovan), Zennaro (dall'11' st Meucci), Nannelli, Adamoli (dall'11 st Maestrelli); Petrovic, Bianchi. A disposizione: Pozzer, Cruciani, Cellamare, Dalla Bernardina, Forciniti, De Vito, Galardi. All. Di Stefano (Lopez squalificato).
Arbitro: Virgilio di Trapani.
NOTE - Ammoniti: Sbrissa, Panariello, Benassi, Dkidak, Arrigoni, Pellegrini, Gabrielloni. Angoli: 5-2.
COMO - Lucchese battuta 1-0, Lecco dimenticata. Ma che fatica. Il Como torna a vincere, ma per battere l'ultima in classifica, ben organizzata, si è reso necessario un calcio di punizione di Arrigoni, che segna sempre gol importanti: era già successo contro Juventus U23 e Carrarese.
Non che il Como non abbia meritato. Specie nel primo tempo si è reso pericoloso più volte. Sia su calcio piazzato (Terrani dopo 4'), sia su azione, con una bella rovesciata in area, fuori di pochissimo, di Cicconi.
Il Como dà l'idea di poter passare in vantaggio, ma manca sempre il colpo decisivo. Come al 13', quandi Ferrari appoggia al imite per Gatto, il cui tiro di piatto di prima intenzione finisce sul fondo alla sinistra di Biggeri.
Ancora Como, cl 25', con una bella palla in profondità di H'Maidat per Dkidak, l'esterno olandese da posizione defilata impegna Biggeri con un tiro potente in diagonale. Palla in corner. Sulla battuta, tiro debole dal fuori, ancora di Dkidak, il portiere toscano blocca senza problemi.
Al 35' altra chance: spunto di Ferrari a destra, palla tesa sul primo palo, Gatto calcia fuori, mentre al 41' Ferrari colpisce di testa, con palla a lato di poco.
Per la Lucchese, diagonale a lato di poco di Petrovic.
Succede invece meno nella ripresa, ma almeno arriva il gol decisivo. Anzi, per una decina di minuti è la Lucchese a spingere.
Ferrari al 32' calcia a lato, al 34' c'è invece un fallo al limite su Bellemo, che chiede invano il rigore. Sulla palla va Arrigoni che fulmina Biggeri con una punizione rasoterra e precisa: il pallone s'infila alla destra del portiere toscano.
E' l'ultima emozione di una partita in cui il Como si è ritrovato, ma denunciando anche un po' di stanchezza in alcuni uomini.
Mercoledì impegno a Crema contro una Pergolettese riposata, dopo il rinvio della sfida contro la Pro Sesto: squadre in campo alle 17.30
- - LA STAGIONE DEL COMO - Calendario - Cronache - Foto - Video - -

@Lariosport © riproduzione riservata
|