Como,
Sport e Cultura, il binomio distintivo del Panathlon, ha mostrato il suo valore in una mattinata del tutto speciale. Celebrare i premi Fair Play, nella Sala Bianca del Teatro Sociale, che quest’anno al Fair Play ha intitolato l’intera stagione del teatro e tante iniziative in città, per onorare e promuovere concretamente lo spirito olimpico che aleggia con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina, è stata una felice decisione di Edoardo Ceriani, presidente del Panathlon Como e di Barbara Minghetti direttrice degli eventi di Aslico.
Con il giornalista Marco Romualdi come conduttore, il benvenuto è stato dato dagli ospiti Barbara Minghetti e Claudio Bocchietti. Le molte autorità presenti, tra cui il sindaco Alessandro Rapinese, il Consigliere Regionale Alessandro Fermi e il delegato Coni provinciale Niki D’Angelo hanno portato il saluto delle rispettive istituzioni. Così come i rappresentanti dei Panathlon Club gemellati con Como - La Malpensa, Lecco, Lugano e Varese – hanno tutti sottolineato l’importanza della giornata dedicata ai premi che testimoniano l’anima dello sport.
La presentazione dei premiati è stata fatta dalla presidente della commissione Fair Play del club, Roberta Zanoni, che ne ha ricordato le categorie. Quello per la carriera è stato introdotto dalla past-president del Club, Renata Soliani per ricordare la figura di Antonio Spallino a cui la categoria è dedicata. A meritarsi l’ambito riconoscimento è stata Jennifer Isacco “per l’importante carriera da atleta professionista, per l’impegno nella comunità e per saper trasmettere i valori dello sport tra i giovani.
”Il Premio Fair Play - Filippo Saladanna, per la “Promozione” ha riconosciuto il percorso fatto dall’Istituto Comprensivo Como Lora-Lipomo “per l’impegno con cui vengono indirizzati i ragazzi a praticare le diverse attività sportive e per la trasmissione dei valori del fair play.”
Il “Gesto” di fair play del corridore ciclista Lorenzo Fortunato ha meritato il “Premio Fair Play - Gabriele Coduri de’ Cartosio" per il bellissimo gesto di amicizia, avvenuto all’arrivo della 16a tappa del Giro d’Italia 2025, dove ha lasciato vincere il compagno Christian Scaroni accompagnandolo per mano al traguardo.”
Unanime la gratitudine dei premiati e il compiacimento degli organizzatori e dei numerosissimi presenti per la perfetta riuscita dell’evento.
@Lariosport © riproduzione riservata
|