Cantù,
È la settimana dell’esordio della Campi Reali Cantù nel campionato di pallavolo di Serie A2 e, come ormai da tradizione, mercoledì mattina si è tenuta la presentazione ufficiale nella Sala Volpe della sede della Bcc Cantù. Come di consueto, per il presidente Ambrogio Molteni è stata l’occasione di tirare le fila e parlare della situazione societaria, a partire da un bilancio dello scorso anno.
“Siamo alla quattordicesima stagione in A2 – ha dichiarato – Abbiamo chiuso l’ultimo campionato a 28 punti, tre in meno dell’anno precedente, ma abbiamo comunque ottenuto la salvezza in un campionato difficile, con un aumento dei costi importante”.
La questione economica ha avuto un ruolo rilevante nel discorso del patron della Libertas, che ha ricordato come la mancanza di investitori abbia portato alla scomparsa di una realtà importante come quella di Albese. “È un segnale che, senza supporto del territorio, si rischia di chiudere – ha denunciato –. I budget di altre società sono ben più elevati”.
A questo proposito, non è mancato il ringraziamento a chi, invece, sostiene la società, come la stessa Bcc. Il presidente Angelo Porro ha ribadito le ragioni dell’impegno a supporto della squadra: “Ambrogio fa miracoli. Noi sosteniamo chi fa le cose per bene e questo è il motivo per cui ogni anno rispondiamo presente alla Libertas. I giocatori si ricordino dei suoi sforzi e sappiano che, con il marchio Bcc sulla maglia, giocano per un’intera comunità”. Immancabile anche il ringraziamento a Campi Reali “senza la quale non saremmo in grado di partecipare al campionato” – ha dichiarato Molteni.
Un altro importante tema è stato quello degli impianti, dal ringraziamento al Comune di Casnate per la disponibilità del PalaFrancescucci alla volontà di rientrare a Cantù e al Parini, quantomeno per gli allenamenti. Ma il vicesindaco Valeriano Maspero e l’assessore Giuseppe Molteni hanno affermato che la chiusura dei lavori non sarà a breve. Poi l’attesa presentazione dei giocatori.
La Campi Reali Cantù 2025/2026 si presenterà al campionato con un roster giovane, con il veterano Luca Butti e Tommaso Bianchi come liberi, l’esordiente Gaetano Penna e il confermato Francesco Quagliozzi opposti, Luca Martinelli e Federico Bonacchi in regia, un reparto bande con Andrea Bacco e il bulgaro Nikolay Ivanov titolari, più Matteo Meschiari e Gabriele Pertoldi dalla panchina, e i centrali Nicola Candeli, Gabriele Maletto e Gioele Taiwo a completare i 13 a disposizione di coach Alessio Zingoni, che ha parlato così dell'obiettivo salvezza: “L’obiettivo lo conosciamo e lo abbiamo accettato dal primo allenamento. Sappiamo che in un campionato così duro può essere raggiunto, ma anche no. Ma questa consapevolezza ci permette di allenarci al massimo tutti i giorni”.
Queste le parole del capitano Luca Butti, che ha caricato l’ambiente: “Siamo giovani ma lavoriamo bene. Abbiamo un grande obiettivo e faremo di tutto per raggiungerlo. Cantù merita di stare in A2. Ai tifosi chiedo di aiutarci: venite al palazzetto”. A partire da domenica, alle 17.30, quando la Campi Reali esordirà al PalaFrancescucci contro Aversa.
@Lariosport © riproduzione riservata
|