Como,
Si è chiusa la finestra dedicata alle Nazionali, terminati gli incontri che hanno visto protagonisti i giocatori del Como.
Ormai tutti hanno fatto ritorno in Italia, in vista della sfida di domenica alle 12.30 (Sinigaglia sold out) conto la Juventus.
Vittorie nella seconda partita per il Kosovo di Vojvoda e per l'Argentina di Paz...
Tutti a Como, per preparare la sfida contro la Juventus di domenica. Hanno fatto ritorno in Italia i giocatori impegnati con le rispettive Nazionali, per le qualificazioni ai Mondiali e agli Europei Under 21.
Anche amichevoli, come per l'Argentina. Che, nella serconda sfida, ha travolto Porto Rico 6-0: per Paz partenza dalla panchina e ingresso nella ripresa al posto di Simeone.
Sempre titolare, utilizzto 90' per entrambe le sfide contro Slovenia e Svezia, il Kosovo di Vojvoda ha piazzato un gran colpo in Svezia.
Bene anche Ramon e Valle, con l'Under 21 spagnola, nel 2-1 alla Finlandia.
Già rientrati da qualche giorno Posch (Austria), Baturina e Smolcic (Croazia), oltre ad Addai, infortunatosi con l'Under 21 olandese nella prima sfida contro la Bosnia: lesione al bicipite femorale per l'esterno del Como, tempi di recupero ancora da stabilire.
SPAGNA (qualificazioni Mondiali): Jesús Rodriguez
- Spagna-Georgia 2-0
- Spagna-Bulgaria 4-0
SPAGNA U21 (qualificazioni Europei U21): Alex Valle, Jacobo Ramón
- Spagna-Norvegia 4-1
- Spagna-Finlandia 2-1
CROAZIA (qualificazioni Mondiali): Martin Baturina
- Repubblica Ceca-Croazia 0-0
- Croazia-Gibilterra 3-0
ARGENTINA (amichevoli): Nico Paz
- Argentina-Venezuela 1-0
- Porto Rico-Argentina 0-6
KOSOVO (qualificazioni Mondiali): Mergim Vojvoda
- Kosovo-Slovenia 0-0
- Svezia-Kosovo 0-1
GRECIA (qualificazioni Mondiali): Tasos Douvikas
- Scozia-Grecia 3-1
- Danimarca-Grecia 3-1
AUSTRIA (qualificazioni Mondiali): Stefan Posch
- Austria-San Marino 10-0
- Romania-Austria 1-0
OLANDA U21 (qualificazioni Europei U21): Jayden Addai
- Bosnia-Olanda 0-0
- Olanda-Lituania 2-0
LA STAGIONE DEL COMO
@Lariosport © riproduzione riservata
|