Erba,
È iniziata ufficialmente la stagione 2025/2026 dell’Arcellasco. Gli erbesi, che per la prima volta nella loro storia giocheranno il terzo campionato di Eccellenza consecutivo, si sono radunati lunedì 11 agosto, agli ordini del nuovo allenatore Claudio Nava, ex Casati Arcore, per prepararsi al meglio in vista di settembre.
La prima settimana di allenamenti si svolgerà a Canzo, dove l’anno scorso giocavano i “cugini” dell’Alta Brianza, vista l’indisponibilità del Lambrone per lavori che però porteranno in dote un nuovo campo sintetico di alta qualità. Nonostante i saluti di due bandiere come il capitano Lorenzo Molteni e il pilastro difensivo Luca Mazzeo, l’Arcellasco ha mantenuto alcuni punti fermi, due su tutti la coppia d’attacco formata da Davide Giugliano e Michael Caligiuri, grande protagonista della stagione sopra le righe dello scorso anno, rimediando alle uscite importanti, come quella di Emanuele Serra, con giovani che possono dire la loro.
A centrocampo, ad esempio, è arrivato Karol Belingheri, classe 2006 ma che già conosce bene la categoria, avendoci militato con l’Olginatese la scorsa stagione. Dalla stessa squadra è arrivato anche il difensore Tommaso Galbusera, un mancino già molto esperto nonostante i 21 anni. Stessa linea per l’altro colpo nella retroguardia, Pietro Bossi, interessantissimo prospetto che nell’ultima stagione ha fatto esperienza in Serie D con il Magenta.
E a proposito di esperienza, ne ha da vendere Enrico Di Cesare, classe 1994 che ha iniziato la carriera con l’Albinoleffe, per poi girare parecchie squadre, fino al Meda, con cui ha disputato l’ultimo campionato di Eccellenza. A chiudere la lista delle entrate ci sono il portiere Alessandro Sanvito, pronto a dare sicurezza tra i pali, e le punte Elia Bertolio e Loris Pontiggia, il primo ex Calolziocorte, ma cresciuto nel Lecco, il secondo proveniente dalla Luciano Manara, ma già passato dall’Arcellasco nel proprio percorso di formazione nelle giovanili.
Tre le amichevoli in programma, in avvicinamento all’esordio in Coppa Italia e successivamente a quello in campionato. La prima, in casa, sarà il 17 agosto contro la Primavera del Renate. Ne seguiranno due in trasferta: il 24 con il Caravaggio e il 31 con il Casati Arcore, con mister Nava che incontrerà il suo recente passato.
“Saranno tutti test di livello – commenta il team manager Loris Cicalese –. Soprattutto il Caravaggio dovrebbe essere una delle corazzate dell’altro girone”. Poi si inizierà a fare sul serio, con l’obiettivo principale di mantenere ancora una volta la squadra in Eccellenza in un girone altamente competitivo e poi, magari, togliersi qualche altra soddisfazione.
@Lariosport © riproduzione riservata
|