Bellagio,
La Bellagina ha già iniziato a fare sul serio. Dopo la storica promozione conquistata al termine della scorsa stagione, la formazione allenata da Luca Fusi ha dato il via alla preparazione in vista del prossimo campionato di Promozione lo scorso 29 luglio, prima di molte altre realtà della categoria. Una scelta che conferma la volontà del club giallonero di farsi trovare pronto fin da subito a un appuntamento importante.
La stagione passata ha lasciato un segno profondo nella storia della società. L’impresa, culminata con il netto 4-1 inflitto alla Chiavennese nell’ultima, e decisiva, partita, ha portato per la prima volta la Bellagina a calcare i campi della Promozione. Una cavalcata costruita con determinazione, grande compattezza e un girone di ritorno da protagonisti, culminato in successi pesanti anche nei minuti finali, come quello ottenuto a Berbenno. Nel segno della continuità, la società ha confermato in blocco lo staff tecnico guidato da Fusi, ormai idolo e figura centrale nel progetto sportivo.
Attorno a lui ruoterà anche il gruppo storico protagonista della promozione, con alcuni innesti mirati per alzare il livello in vista di un campionato più competitivo. Il mercato ha portato in dote qualche volto nuovo. In attacco è arrivato Nicolò Segato, punta proveniente dal Figino, mentre in difesa si aggiungono i giovani Massimo Falbo e Davide Malandrin, entrambi classe 2006, prelevati dal Costamasnaga. A salutare è invece Igor Gandola, che ha deciso di ritirarsi, mentre il giovane Alessio Cantaluppi sarà aggregato alla formazione Under 21, che parteciperà al campionato di Seconda Categoria.
Un progetto in crescita, che guarda avanti senza dimenticare le proprie radici. Con Fusi in panchina e il gruppo già al lavoro da fine luglio, la Bellagina si prepara ad affrontare una nuova sfida, con la consapevolezza di dover lottare ogni domenica ma anche la voglia di dimostrare di poterci stare.
@Lariosport © riproduzione riservata
|