Mariano Comense,
Un precampionato ricco di impegni per riconfermarsi al vertice. Il Mariano, rivelazione dell’ultimo campionato di Eccellenza, capace di raggiungere il quinto posto e di sfiorare i playoff da neopromossa, è stata la prima comasca della categoria a radunarsi, già lunedì, per ritrovare la migliore condizione fisica.
Un mese di allenamenti e amichevoli, con soli quattro giorni liberi, che porterà alla prima partita ufficiale in Coppa Italia il 7 settembre e all’esordio in campionato la domenica successiva. Agli ordini di mister Davide Rione, un gruppo che ha mantenuto la stessa ossatura dell’anno precedente, pur con le partenze di elementi importanti come Manuel Brighenti, Paolo Stropeni, Manuel Di Noto e Alessandro Mancosu, si sta preparando al meglio per provare a dire la propria in un girone che si preannuncia di altissimo livello, con nomi di spessore come Magenta, Arconatese, Caronnese, Rhodense, Saronno e Solbiatese, solo per citarne alcuni.
Anche per questo, il programma di amichevoli è particolarmente fitto: il 10 agosto con la Casatese Merate, il 14 con l’Alta Brianza, il 20 e il 21 un “back to back” con Casati Arcore e Fucina, il 24 con il Morazzone e gli ultimi due giorni del mese altre due sgambate consecutive con Cisanese e Ars Rovagnate. Il modo migliore per creare la giusta chimica e fare assimilare i dettami di Rione ai tanti nuovi arrivati.
Ben tre sono stati prelevati dal Saronno: si tratta dell’attaccante Alessio Schingo, del centrocampista Nicola Proserpio, bravo sia in interdizione sia in regia, e Andrea D’Addesio, che può giocare sia da terzino sia da difensore centrale, davanti a uno tra il confermato Filippo Negri e il nuovo arrivato Alexander Leoni, che difenderanno la porta.
In attacco, dove l’anno scorso è mancata un po’ di vena realizzativa, oltre a Lorenzo Miccoli, rientrato dal Meda, è arrivato anche Ergys Ballgjini, centravanti fisico, classe 1997, che nell’ultimo campionato ha fatto registrare 11 reti con il Legnano, ma che nell’anno precedente ne ha messe a segno 17 in 22 gare all’Oleggio. Dalla stessa squadra è arrivato anche Corrado Marrulli, che rinforzerà il centrocampo insieme a Davide Mariani, giovane, sì, ma con alle spalle un percorso di formazione di tutto rispetto tra Inter e Renate.
Proprio in questo reparto il Mariano ha spesso fatto la differenza per qualità di palleggio e di certo cercherà di ripetersi, nonostante, nel campionato che scatterà a settembre, le avversarie avranno di sicuro un occhio di riguardo. Questa sarà la sfida più grande: ripetersi in un girone complicato e senza più lo status di neopromossa ad alleggerire la pressione.
@Lariosport © riproduzione riservata
|