Como,
DANIELE BUZZEGOLI CONFERMATO. Sarà ancora lui il tecnico della Primavera 2 del Como nella stagione 2025/26.
Dopo aver preso il posto di Cesc Fabregas nel gennaio 2024, ha sfiorato la promozione in Primavera 1: – ?? 2º posto nella stagione regolare – ? Eliminazione a sorpresa in semifinale playoff dal Napoli (1-2)
Si era parlato di un possibile cambio: tra i nomi circolati anche quello di Andrés Iniesta. Ma alla fine, la società dovrebbe aver scelto la continuità, premiando comunque il buon lavoro svolto. Si attende solo la conferma ufficiale.
Missione chiara: vincere. Il Como partirà da favorito nel prossimo campionato, anche grazie ai rinforzi previsti nel mercato estivo.
COLPO A SORPRESA: PISATI DAL MILAN AL COMO
Il Como ha messo a segno un grande acquisto nel calcio giovanile: Samuele Pisati, classe 2009, tra i talenti più promettenti del vivaio rossonero, lascia il Milan dopo 10 anni per unirsi al progetto del Como 1907.
Trequartista tecnico e decisivo, Pisati ha brillato con l’Under 17 del Milan, nonostante fosse sotto età: – Più di 10 gol – Numerosi assist – Protagonista fino alla finale Scudetto
Emblematica la gara dei quarti contro l’Empoli: entrato al 30', ha cambiato il match e trascinato i compagni alla qualificazione.
Il suo arrivo rappresenta un passo importante per il progetto giovanile del Como, che punta alla promozione in Primavera 1.
MOVIMENTI IN USCITA E VALUTAZIONI
– Diego Ronco (2004) passa al Monopoli (Serie C): difensore cresciuto nel vivaio lariano, faceva parte della squadra che vinse l’Under 17 nel 2021. – Fabio Rispoli (2006) rientra dal prestito alla Virtus Verona: sarà valutato da Fabregas in ritiro, ma il Catanzaro è forte su di lui per un nuovo prestito. – Federico Chinetti (2005), attaccante protagonista della scorsa stagione, è finito nel mirino del Trento (Serie C): ha trascinato la Primavera fino alla semifinale playoff.
@Lariosport © riproduzione riservata
|