Como,
Si avvicina la prima edizione della Como Cup, il torneo quadrangolare a cui parteciperanno, dal 23 al 27 luglio, oltre al Como, gli olandesi dell'Ajax, gli scozzesi del Celtic Glasgow e gli arabi dell'Al-Ahli.
Il 23 si comincia con Como-Al-Ahli, il 24 andrà in scena Ajax-Celtic, terzo-quarto posto il 26 e finalissima domenica 27.
Sembrano essere finiti i problemi sulla piattaforma dedicata all'acquisto. L'evento promette di coinvolgere tifosi e turisti anche grazie a un ricco programma di eventi culinari, musicali e culturali.
Andiamo alla scoperta delle star che si esibiranno al Sinigaglia, squadra per squadra...
La notte d’apertura della Como Cup promette calcio di altissimo livello: il 23 luglio 2025, il Como affronterà l’Al-Ahli, squadra saudita e campione in carica dell’AFC Champions League.
Con sede a Gedda, Al-Ahli ha chiuso la scorsa stagione al quarto posto nella Saudi Pro League da neopromossa, segnando 61 gol in campionato, raggiungendo la semifinale di Supercoppa e, soprattutto, conquistando il titolo della AFC Champions League Elite – la massima competizione asiatica – da imbattuta, con uno straordinario percorso fatto di 12 vittorie e 0 sconfitte.
Guidata in panchina dal tecnico tedesco Matthias Jaissle, la rosa combina esperienza in Serie A e talento internazionale. Ai colori verdi di Al-Ahli si sono uniti volti noti del nostro campionato come Kessié, Demiral e Ibáñez, insieme a stelle globali come Firmino, Toney, Galeno, Mahrez e il portiere campione d’Europa, Mendy.
La seconda serata della Como Cup si accende con una sfida di altissimo profilo: il 24 luglio 2025, l’Ajax affronterà i campioni di Scozia del Celtic FC sulle rive del Lago di Como.
Con sede ad Amsterdam e di casa nella leggendaria Johan Cruijff Arena, l’Ajax vanta quattro Champions League in bacheca e una tradizione fatta di talento, gioco offensivo e sviluppo dei giovani.
In panchina torna una bandiera del club, John Heitinga, chiamato a guidare una rosa ambiziosa che unisce esperienza e freschezza: dal campione d’Europa 2019 ed ex capitano del Liverpool Jordan Henderson, al potente centravanti Brian Brobbey, fino ai talenti del vivaio come Jorrel Hato e Kenneth Taylor.
Il Celtic Football Club, noto anche come Celtic Glasgow, ha una lunghissima tradizione. Fondato nel 1887 a Glasgow, gioca nella Scottish Premiership, il massimo campionato scozzese, e non è mai stata retrocessa.
Il Celtic - lo stadio di casa è il Celtic Park - ha vinto numerosi titoli, inclusi 55 campionati scozzesi (un record condiviso con i Rangers) e 42 Coppe di Scozia (un record). A livello internazionale, il Celtic ha vinto una Coppa dei Campioni. Ha appenano centrato il suo ottavo "treble", vincendo nello stesso anno campionato, coppa di Scozia e coppa di lega.
Guidata da Brendan Rodgers, il capitano è Callum McGregor. E' l'ex squadra di Alex Valle. E, tra poco, sarà un ex Celtic anche Nicolas Kuhn, promesso sposo proprio del Como.
IL PROGRAMMA
23 luglio, ore 20.30 – Como vs Al-Ahli
24 luglio, ore 20.30 – Ajax vs Celtic
26 luglio, ore 20.30 – Finale 3° posto
27 luglio, ore 20 – Finale
@Lariosport © riproduzione riservata
|