Luisago,
Nasce una nuova società calcistica nel panorama comasco: si tratta dell’Asd Luisago Grandate, che scaturisce dall'unione di intenti tra Luisago e Grandate. Una sinergia che porterà quindi in campo una sola prima squadra (che giocherà nel campionato di Prima categoria) e un settore giovanile ancora più florido.
Non si tratta di una vera e propria fusione, che - se effettuata - avrebbe portato alla perdita di uno dei due centri sportivo. Nasce così l'Asd Luisago Grandate per la prima squadra e la agonistica, e l'Asd Luisago Grandate Academy per la pre-agonistica. A livello di organigramma, ci saranno due presidenti, ovvero Ivano Arlati (fino allo scorso anno presidente del Luisago) per la agonistica e Andrea Cantaluppi (che era invece il presidente del Grandate) per la pre-agonistica. Responsabile del settore giovanile sarà invece Ronnie Galli, che in passato aveva allenato anche sia Juniores che prima squadra dello stesso Luisago. Come direttore sportivo della Prima categoria rimane Andrea Riva.
Scompare quindi la prima squadra del Grandate, che negli ultimi tre anni aveva militato con alterne fortune in Terza categoria. Rimane come detto la squadra di Prima categoria, che giocherà sempre al centro sportivo di Luisago e che partirà nel prossimo anno con obiettivi molto ambiziosi, dopo aver sfiorato la qualificazione ai playoff nel campionato passato.
"Si tratta di un'unione di intenti per poter diventare una realtà medio-grande nel panorama comasco - commenta Andrea Cantaluppi, uno dei due nuovi presidenti - e nata grazie agli ottimi rapporti che già avevamo con la dirigenza del Luisago. L'obiettivo era quello di avere tutta la filiera del settore giovanile, e così sarà fatta salva probabilmente la sola Juniores, ma probabilmente iscriveremo una squadra di Terza Under 21. Le nostre squadre giovanili giocheranno sui due campi di Luisago e Grandate, vedremo poi come suddividerle".
Gli fa eco il presidente della agonistica Ivano Arlati: "Si tratta di una proposta migliorativa per tutti, anche se non di una vera e propria fusione. Avremo circa 250 tesserati tra le giovanili, e contiamo di arrivare quindi in tutto sui 300 tesserati. Vogliamo sviluppare molto anche il settore giovanile, e uno dei primi obiettivi sarà qualificare la Scuola Calcio".
@Lariosport © riproduzione riservata
|