replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Ardita Cittadella: si riparte con un nuovo ciclo, sono tantissime le novità
Conferma di mister Andrea Lupi in panchina, si torna a giocare al campo di Rebbio
Nessun commento
Lun 16 Giugno 2025 11.00
Antonio Campeglia, dg dell'Ardita Cittadella
Como,

Grandi cambiamenti in casa Ardita Cittadella in vista del prossimo campionato di Prima categoria. Dopo la retrocessione dell’ultima stagione si è chiuso un ciclo, con l’addio di molti giocatori che avevano fatto la fortuna della squadra negli ultimi tre anni.

 

 

Per il momento hanno lasciato l’Ardita Cittadella i difensori Luigi Annunziata (al Montesolaro), Nicolò Di Stefano (vicino al Cucciago), Alessandro Valentini (al Sala Galbiate) e Giacomo Piffaretti (di ritorno al Menaggio), il centrocampista Tommaso Molteni (al Castello), e gli attaccanti Stefano Longoni (all’Ars Rovagnate) e Federico Manfrin (anch’esso vicino al Cucciago). Inoltre, sono svincolati Matteo Forno, Davide Bonifazio, Cristian Marmo, Andrea Righetto e Manuel Mangeruca.

Chi invece è rimasto è mister Andrea Lupi, reduce da un buon lavoro lo scorso anno nonostante la retrocessione: con lui ci sarà la novità Francesco Cannito, che dopo gli anni da ds al Sagnino sarà ora direttore tecnico di prima squadra e Juniores, e coadiuverà il lavoro sul campo di Lupi. In entrata per il momento, oltre al gruppo di giocatori dal Cantù (Rampoldi, Ronzoni, Tommaso e Alessandro Aldè, Riolo, Pozzi e Pasqualin) già annunciati nei giorni scorsi, ecco anche un tris dal Civate: i ritorni del difensore Pietro Mauriello e del centrocampista Dario Peluso, e l’attaccante Andrea Gandola. Ultimo colpo, l’esterno offensivo Pietro Ferrario proveniente dal Bulgaro.

«Per noi è un po’ come un anno zero – commenta Antonio Campeglia, che sarà ancora direttore generale, con Christian Giglio sempre nel ruolo di direttore sportivo – dopo la retrocessione dell’anno scorso. Si è chiuso un ciclo, molti giocatori hanno salutato e ripartiamo da nuovi ragazzi molto motivati. Inoltre torneremo finalmente dopo diversi anni a giocare le partite di campionato nel nostro campo, quello di via Paoli a Rebbio, che non era omologato per la Promozione».

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati