Como,
Giornata di festa quella che ha visto protagonista il Como Women, nell’ultima gara stagionale del campionato di calcio di A femminile. La formazione di mister Sottili ha chiuso con il 3-1 al Napoli, ma soprattutto ha salutato Alia Guagni, che ha chiuso con il calcio giocato dopo una lunga e luminosa carriera.
Il terzino fiorentino, che per l’occasione ha anche indossato la fascia di capitana al posto di Giulia Rizzon, è uscita al 7’ della ripresa per far posto a Mina Bergersen, ricevendo l’applauso del pubblico di Seregno. A fine gara, Guagni non ha trattenuto l’emozione: «Penso di aver dato tutto, spero di aver dato una mano a rendere un po’ più facile la strada per le donne nel calcio. Fino ad oggi avevo vissuto praticamente solo di questo sport, ora ho un nuovo sogno, quello di costruirmi una famiglia. Ora voglio ringraziare i miei genitori, che mi hanno sempre supportata, in ogni scelta sportiva e di vita. Sono stati la mia forza, in tutti i sensi».
«Sono contento della partita che hanno giocato le ragazze – ha commentato invece mister Stefano Sottili – perché hanno onorato l’impegno, anche se c’era il primo vero caldo della stagione, e hanno fatto la partita che dovevano fare. È stato molto bello anche partecipare al saluto al calcio di Alia Guagni, mi ha fatto molto piacere allenarla in quest’ultima stagione anche se non mi sarebbe dispiaciuto averla conosciuta prima».
Infine, gioia anche per Katja Schroffenegger, portiere altoatesina che era stata ingaggiata per essere titolare ma che a causa di diversi problemi fisici ha potuto esordire solo all’ultima partita: «È stata un’annata di molti bassi e pochi alti, ma finalmente sono riuscita anche io a scendere in campo. Sono contenta del campionato disputato dalle mie compagne e posso finalmente dire che mi sento davvero bene».
FINALE COPPA ITALA
Il calcio femminile chiuderà la sua stagione di club questo sabato (ore 18), con la finale di Coppa Italia che si disputerà allo stadio Sinigaglia di Como. Di fronte la Juventus e la Roma, le due dominatrici delle ultime stagioni, con l'arbitraggio del comasco Andrea Colombo. L'evento è stato presentato ufficialmente in una conferenza stampa che ha visto presenti tra gli altri il sindaco di Como, Alessandro Rapinese, la presidentessa della Figc Femminile, Federica Cappelletti, e il ds del Como, Carlarberto Ludi.
@Lariosport © riproduzione riservata
|