Como,
Lo stadio del ghiaccio di Casate a Como è stato il cuore pulsante di due giorni indimenticabili di sport e passione, grazie alla 36ª edizione del Torneo Internazionale Stefano Gosetto, dedicato alla categoria Under 11. Un vero e proprio spettacolo sul ghiaccio, che ha visto protagonisti oltre 200 giovanissimi atleti provenienti da tutta Europa.
L’evento, nato per onorare la memoria di Stefano Gosetto, ex giocatore comasco prematuramente scomparso, è diventato nel tempo uno degli appuntamenti più prestigiosi del panorama hockeystico giovanile italiano ed europeo. Da più di tre decenni, il torneo rappresenta un’occasione speciale per far crescere nuovi talenti e per tenere viva la passione per questo sport.
Quest’anno hanno partecipato 16 squadre, tra cui 15 formazioni internazionali di alto livello e l’immancabile squadra di casa, Hockey Como.
La cerimonia conclusiva è stata arricchita dalla presenza di figure di spicco, tra cui Davide, nipote di Stefano Gosetto, il sindaco di Como Alessandro Rapinese, il presidente di Acinque Giovanni Barbera e alcuni giocatori della prima squadra IHL, che con la loro partecipazione hanno reso l’atmosfera ancora più sentita e significativa.
Riconoscimenti speciali sono stati assegnati ad atleti e squadre che si sono distinti per valori e talento. Il premio Fair Play “Mario Turconi” è andato agli Amsterdam Tigers, mentre il trofeo per il miglior portiere è stato conquistato da Lazar, numero 88 del HC Partizan.
Nonostante il 14° posto finale, l'Hockey Como ha mostrato determinazione e spirito sportivo, rappresentando con orgoglio i colori locali in un contesto di altissimo livello competitivo.
Il torneo Stefano Gosetto si è confermato ancora una volta come un appuntamento fondamentale per il mondo dell’hockey giovanile, capace di unire competizione, memoria e spirito comunitario. Un evento che ha regalato momenti intensi, azioni spettacolari e un’esperienza unica per i giovani atleti, sottolineando il valore dello sport come veicolo di crescita e condivisione.

@Lariosport © riproduzione riservata
|