Como,
Tante ottime prove, con diverse medaglie conquistate, hanno rappresentato il bilancio sportivo della Ginnica 96 alla quattro giorni di gare della Rimini Winter Edition 2023. Non sono mancati ori, argenti e bronzi a rendere merito alle esibizioni delle giovani ginnaste della società di Como.
Ginnastica in Festa 2023 - Winter Edition
Rimini, 7-10 dicembre
7 DICEMBRE
Ginnastica artistica Bella la prima giornata di gare di questa edizione di Rimini Ginnastica in Festa Winter Edition. Due medaglie di bronzo hanno incorniciato una giornata di ottimi risultati, ma partiamo con ordine:
Giorgia Ciotta medaglia di bronzo LA3 J1 con una buona prova. A pochi decimi da Giorgia troviamo le brave Chiara Prisinzano, che torna a gareggiare dopo un serio infortunio, e Veronica Giusa, rispettivamente 6a e 7a classificate. Positiva anche la prova di Viola Fedeli, che conduce una gara lineare e mette a referto l’8° posto con il punteggio di 38.000.
Un’altra medaglia di bronzo arriva con la brillante prova di Giulia Carlucci, terza nella categoria LA3 J3, confermando un’ottima tenuta di gara. Scende in pedana poi Elisabetta Tagliabue per la categoria LB3 J3, piazzandosi al 10° posto in classifica, a causa di alcune imprecisioni durante le esecuzioni.
E’ poi la volta di Irene Sala, che festeggia il suo 14° compleanno presentando alla giuria una buona prova di gara, con un 21° posto in classifica e il tifo affettuoso di tutte le compagne di squadra. Per la categoria LC3 J2 è la volta di Iris Gini e Viola Piazzatta: qualche errore compromette il risultato finale, ma si torna in palestra più cariche che mai per migliorare ancora e perfezionare sempre più gli esercizi. Carlotta Frigerio si presenta alla giuria della categoria LB3 S2, confrontandosi con ginnaste di esperienza, è 6a in classifica generale.
A chiudere questa prima giornata di gara è Mariachiara Sciascia, LC3 S1, che dimostra grande potenza del movimento ed elevazione. Una caduta in trave la penalizza nell’esito finale, ma a corpo libero esprime le sue doti migliori di esplosività, conquistando anche il pubblico. Elisa Spatoliatore e Alessia sono soddisfatte di questa prova, pronte ad affontare insieme alle ginnaste le prossime giornate di questa edizione di Rimini Ginnastica in Festa Winter.
Ginnastica ritmica
Giornata di apertura anche per la sezione di ginnastica ritmica della Ginnica 96 che inaugura la kermesse nazionale con risultati positivi.
Prima a scendere in gara è Ambra Paolini, LE J1, che presenta tre esercizi: fune, palla e clavette e una prestazione in crescendo. Nella sua prima gara in questa categoria, Ambra esordisce con la fune e un esercizio complesso e ben eseguito. Pur con qualche imprecisione, la sua prova è da medaglia di bronzo e il suo potenziale di crescita ancora grande. Emozionante l’esecuzione alla palla sulle note di "A mano a mano" di Rino Gaetano.
Viola De Agostini porta in gara due esercizi nuovi su cui ha lavorato tanto e bene, esprimendo grande progresso tecnico e un buon cambio di atteggiamento di fronte alla giuria nazionale. Nonostante Viola non fosse in forma oggi, abbiamo apprezzato i suoi grandi passi avanti. Ci saranno presto occasioni per rifarsi!
Per la categoria LE S1 è la volta di Martina Cattaneo, in pedana prima con la palla e poi con le clavette, e due esecuzioni che mostrano un alto valore tecnico e un’acquisita maturità e sicurezza in pedana, anche se con qualche sbavatura. Grande orgoglio per il lavoro di Martina, del suo impegno e della sua passione.
Nel tardo pomeriggio di gara scendono in pedana Vanessa Angelini e Chiara Gelso, splendide ginnaste della categoria LD S2. Vanessa e Chiara sono salite ancora di categoria esordendo in LD in questa edizione di Rimini Winter e catturando l’attenzione di pubblico e giuria. Anche il risultato di fine gara le premia con ottimi punteggi. Chiara totalizza un punteggio all around di 24.550 assegnandole il 6° posto in classifica (su 63 ginnaste) e il 4° posto alle clavette , Vanessa mette a referto un 11.450 al nastro che le consegna l’8° piazzamento in classifica di specialità e un 11° posto alle clavette.
Soddisfatto il team di allenatrici della nostra sezione di ginnastica ritmica composto da Alessia Fani, Federica Trotta, Elena Noseda e Rebecca Amico. Pronti ad affrontare con impegno le prossime giornate di gara, supportate da una tifoseria meravigliosa.
8 DICEMBRE
Ginnastica artistica
Medaglia d'oro DUO LA3- J1. Chiara Prisinzano e Giorgia Ciotta!
Medaglia d'oro DUO LA3-JUNIOR MIX. Veronica Giusa e Viola Fedeli!
Per la categoria DUO LB3 Junior Mix, Giulia Carlucci, esordiente in questa categoria, e Irene Sala chiudono la gara in 8a posizione.
DUO OPEN- Elisabetta Tagliabue e Carlotta Frigerio chiudono in 7a posizione.
Ginnastica ritmica
Complimenti a Gaia Mirandola, che esordisce nella nuova categoria LD A1 con due bellissimi esercizi, complessi ed espressivi. Gaia chiude 11a al corpo libero e 10a al cerchio su 42 ginnaste in gara, nonostante una perdita al cerchio. Grande soddisfazione per questo bel risultato, sulla strada giusta per ulteriori miglioramenti!
Seconda giornata di gara per la sezione di ginnastica ritmica della Ginnica 96.
Ad aprire la competizione è Ginevra Biella, splendida ginnasta che esordisce nel livello LD A4, presentando alla giuria due esercizi nuovi di alto valore tecnico. L'emozione causa qualche errore di troppo, nonostante i quali Ginevra ottiene ottimi punteggi sia alla palla che al cerchio, buona base per una ripartenza grintosa. Nella stessa categoria LD A4 è la volta di Chiara Prina che, splendida, porta a casa due esecuzioni quasi impeccabili e, nonostante un errore importante al nastro, mette al collo una bellissima medaglia di bronzo!
Per la categoria LD J1 è Marta Boemo a rappresentare la Ginnica 96, esprimendo al meglio le sue qualità e sfiorando la medaglia di bronzo in All Around, sua fino alla prova dell'ultima ginnasta scesa in pedana. Complimenti Marta, ottimo lavoro!
La gara LD J1 prosegue con le compagne di squadra Magdalena Tsymbalista, Sonia Mandaglio e Greta Casartelli. Magda porta in pedana la sua straordinaria espressività che cattura l'attenzione di pubblico e giuria, ma qualche errore di esecuzione non le concede le meritate soddisfazioni. Sonia, "meravigliosa creatura", come recitano le parole della musica che interpreta, presa da un po' di emozione conclude con alcuni errori la sua gara. Siamo però sicuri che Sonia si rifarà presto! Greta presenta in gara un nuovo esercizio al cerchio e uno splendido esercizio alla palla, con un'escursione sicura e precisa. Peccato per l'errore sulla nota finale! Forza Greta! La soddisfazione è dietro l'angolo!
9 DICEMBRE
Ginnastica artistica
INDIVIDUALE LA3-A1
Deborah Macka chiude in 16a posizione, Francesca Sciuto in 28a e Annasofia Formia in 50a in una competizione con oltre 80 atlete.
INDIVIDUALE LA3-A2. Elisa Gaffuri chiude in 6a posizione, Eleonora Costa in 10a e Giorgia Bernasconi in 15a su 65 atlete.
INDIVIDUALE LB3-A2. Ginevra Testoni chiude in 15° posizione su 45 atlete.
INDIVIDUALE LB3-A3. Emma Zanin chiude in 6a posizione, Giorgia Gaio in 20a posizione e Cecilia Trombetta in 34a.
INDIVIDUALE LA3-A3, Stefania Cefalì chiude in 7a posizione e Sasha Hallulli in 17a su 52 atlete. Complimenti!
LC A1 - Apre la giornata di gara la piccola Noemi Pisani, primo anno in questa categoria, con due esecuzioni convincenti e qualche imprecisione. Noemi si posiziona 6a in classifica generale su 71 ginnaste, 6a corpo libero e 12a a cerchio.
LC A3 - Rebecca Laterza 9a alle clavette nonostante una grave perdita e 29a in AA su 118 ginnaste in gare.
LC A2 - Camilla Traglia presenta due bellissimi esercizi su cui ha fatto ottimi progressi. Vicecampionessa italiana al nastro, mentre a fune un errore importante la ferma al 24° posto su 72 ginnaste in gara.
LC A4 - Sara Aliverti e Sofia Castiglione, meravigliose, energiche ed espressive fanno esultare tutto il pubblico presente con le loro esibizioni. Sara purtroppo commette un errore importante sull'ultima nota della musica e non raggiunge i risultati sperati e chiude al 6° posto al nastro e 9a con le clavette. Sofia è vicecampionessa italiana al nastro con un esercizio nuovo dinamico e coinvolgente e 8a alla palla.
LC J2 - Sofia Monaci magica. È impeccabile nelle due esecuzioni a palla e cerchio. Sono sue le medaglie d'oro nella classifica all around e di specialità con entrambi gli attrezzi!
10 DICEMBRE
Ginnastica artistica
DUO LA3-A1. Le piccole Francesca Sciuto e Annasofia Formia, alla loro prima esperienza nazionale chiudono in 6a posizione.
DUO-LA3 A2. Elisa Gaffuri ed Eleonora Costa con una bella gara conquistano la medaglia d'argento.
DUO LA3-A3. Sasha Hallulli e Stefania Cefalì conducono una gara senza penalità e conquistano la medaglia di bronzo.
DUO LA3-ALLIEVE MIX. Giorgia Bernasconi e Deborah Macka eseguono una gara esemplare. Conquistano un ottimo 4° posto su 19 squadre.
DUO LB3-A3 Terze classificate Cecilia Trombetta e Giorgia Gaio.
DUO PB3-ALLIEVE MIX. Ginevra Testoni ed Emma Zanin con due errori in trave chiudono in 8a posizione. Per le due ginnaste, però, ci saranno altre occasioni per dimostrare le proprie grandi potenzialità.
Ginnastica ritmica
LB1 J3 - Chiara Musati bellissima in pedana, mostra tutti i progressi di questo ultimo periodo. Peccato per un errore a fune, mentre con cerchio è 9a.
LA1 A1 - Camilla Delsante porta in pedana due esercizi, a corpo libero e palla ma la tanta emozione gioca qualche scherzo.
LB1 J1 - Giulia Maino sale sul terzo gradino del podio con l’esercizio al cerchio, intascando la medaglia di bronzo ed è 9a in classifica All Around!
LA2 A1 - Matilde Lattanzi conquista tutto! Campionessa italiana All Around e medaglia d’oro nelle due specialità presentate alla giuria!
LB2 J1 - Serena Sferruzza medaglia di bronzo All Around sfiora il podio anche nelle due specialità posizionandosi 4a con entrambi gli attrezzi.
Grande soddisfazione per le atlete della Ginnica 96

@Lariosport © riproduzione riservata
|