replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Comune di Como-società di calcio: botta e risposta continuo, in attesa di un vertice
Lettera congiunta, i club si dicono "pronti a rispettare gli obblighi, che spettano anche all'ente"
Nessun commento
Lun 16 Ottobre 2023 13.25
Alessandro Rapinese, sindaco di Como
Como,

Comune di Como-concessionarie dei centri spotivi, è muro contro muro. Ma si confida in un vertice chiarificatore. 

Le concessionarie dei centri sportivi della città (campi a 11 e campo da rugby) hanno manifestato le proprie ragioni, dopo la pec ricevuta lo scorso 27 settembre dal settore Sport del Comune, che le inviata a rifondare l'amministrazione per le spese sostenute negli ultimi anni per le utenze e, in alcuni casi, anche a procedere alle volture...

 

 

 

Le società chiamate in causa sono Albate Hf, Libertas San Bartolomeo, ArditaCittadella, Ardisci&Maslianico, Us Tavernola, Ac Sagnino e Rugby Como.

centri sportivi in questione sono il “Meroni” di Albate, il campo a 7 di Prestino, il campo di via Spartaco e i centri di Lazzago, Tavernola e Sagnino, oltre al "Belvedere" di Camerlata per il rugby.

Le società di calcio hanno scritto una lettera di comune accordo.  

"A seguito delle notizie già apparse sugli organi di stampa si conferma che, alcuni  gestori dei centri sportivi comunali  con  campi di calcio  a 11, hanno ricevuto una Pec dal Comune con l’invito (il tono non era tanto da invito) a volturare immediatamente le utenze di acqua ed energia a proprio nome, come previsto nel capitolato d’appalto allegato alle concessioni.

Tale nuovo obbligo è stato introdotto solo nei bandi a partire dal 1 gennaio 2018 .

Siamo pertanto rimasti un po’ sorpresi dalla comunicazione, non tanto nel merito della questione quanto per le modalità di invio, per una situazione tanto delicata stante anche le difficoltà dell’Amministrazione.

I motivi della mancata voltura da parte dei gestori sono complessi e molteplici e vanno approfonditi anche singolarmente ed  inquadrati nella complessa lettura del capitolato del bando di gestione, che prevede obblighi per il concessionario, ma anche per il concedente, il Comune di Como.

Proprio per questo motivo abbiamo voluto riunirci spontaneamente, per mettere a confronto le nostre situazioni particolari ed i punti in comune tra i diversi impianti sportivi, per aprire un tavolo costruttivo che esamini le problematiche esistenti ed individui le possibilità di soluzione e relativa modalità e tempistica.

A questo proposito è emerso che alcuni non hanno ricevuto la Pec come ad esempio la Libertas San Bartolomeo in quanto titolare di concessione che non prevede l’obbligo di volturazione dei contatori.

Tutti infine erano in attesa della segnalazione/indicazione dei relativi consumi degli impianti e dei relativi conteggi (corredati dalle relative bollette).

In conclusione le società che hanno partecipato all’incontro dell’11 ottobre, atteso anche il ruolo sociale che svolgono a favore di ragazzi/e e bambini/e senza fine lucro hanno espresso la volontà di rispettare gli obblighi previsti in ciascuna convenzione, sottolineando però la necessità che analogo atteggiamento costruttivo debba contraddistinguere l’operato dell’amministrazione". 

 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati