replica rolex oyster 20mm old style rolex eta swiss tag heuer women's replica replica rolex no tick
Chi siamoRedazioneContattiCollabora con LarioSportPubblicitàInvia notizia / segnalazione
FacebookTwitterYouTubeInstagram
Lariosport.it  
Yacht Club Como: le novità in vista della ripartenza dell'attività sportiva
Il direttore tecnico Roberto Spata: "Vogliamo attenerci alle direttive del Governo"
Nessun commento
Mer 29 Aprile 2020 19.00
Roberto Spata, direttore tecnico di Yatch Club Como
Como,

In questo momento di lockdown, Roberto Spata, Direttore Tecnico di Yacht Club Como, ha anticipato diverse novità in merito alla ripartenza dell’attività sportiva del Club velico comasco...

Spata parla della ripresa delle attività veliche per lo Yacht Club Como, una ripartenza non semplice ma (speriamo) imminente.“Difficile dirlo in questo momento dove sono al vaglio una miriade di ipotesi di riapertura di qualsiasi attività, sia lavorativa che sportiva. Yacht Club Como intende attenersi rigidamente ai decreti emessi dal Governo e alle direttive della Federazione Italiana Vela. Come ho sempre sostenuto: la salute dei ragazzi, dei soci e di tutti noi innanzi tutto!”. 

 

 

Le attività dello Yacht Club Como sono tutt’altro che ferme, anche se ovviamente trasformate in questo periodo di chiusura forzata. “Certo, è nostro dovere essere pronti, qualsiasi decisione venga presa a livello governativo”, dice Spata. Lo Yacht Club Como sarà sicuramente costretto a rivoluzionare il calendario generale relativo alle attività delle 4 squadre agonistiche, della scuola vela e delle regate, il tutto secondo i presidi richiesti e le raccomandazioni indicati, speriamo, nei prossimi giorni. Inoltre, visto il periodo di clausura, il club fornendo ai ragazzi delle Squadre Agonistiche dei programmi di allenamento a casa e personalmente mentre Roberto Spata, direttore sportivo della sezione vela, sta tenendo delle lezioni online con i componenti delle Squadre Agonistiche. Fortunatamente nello sport della vela c’è molto di cui parlare, a partire dall’ottimizzazione di una barca e dalla forma ottimale delle vele fino alla strategia, alla tattica, alla meteorologia e tanto altro.

Scendiamo nel dettaglio: la Scuola Vela dello Yacht Club Como ha 2 sedi, una a Como e l’altra a Domaso, in alto lago, dove c’è più vento. Fino a qualche mese fa erano stati previsti i corsi a Como nel mese di giugno e a Domaso a Luglio; Attualmente le possibilità di effettuare corsi di vela a Como già nel mese di giugno sono scarse. Se, come più probabile, sarà possibile ripartire a luglio, il Club velico comasco organizzerà i corsi nei mesi di luglio, agosto e primi di settembre, compatibilmente con la riapertura delle scuole, sia a Como che a Domaso.

Inoltre la Scuola Vela di Yacht Club Como è la prima scuola vela nata in Italia nel lontano 1950; quest’anno compie 70 anni e aveva in programma grandi festeggiamenti per celebrare questo momento così importante per il club, gli atleti e i soci, che naturalmente sono stati momentaneamente messi da parte vista l’emergenza in corso. Proprio per sostenere la ripartenza della storica scuola vela, Yacht Club Como proporrà i corsi al costo, in modo da renderli accessibili a tutti.

“Il nostro interesse è di far navigare i ragazzi, che avranno patito enormemente il domicilio forzato di questo lungo periodo, è un atto dovuto, anche dal punto di vista sociale. Inoltre il nostro sport si svolge all’aperto e questo è un plus” dice Spata.

Sono anche altre le novità previste dallo Yacht Club Como: i corsi saranno tenuti personalmente da Roberto Spata, insieme al qualificato staff di Istruttori e Allenatori di Yacht Club Como. La società comasca è affiliata alla Federazione Italiana Vela e i suoi allenatori e istruttori sono tutti istruttori federali di un buon livello tecnico. “Non potrò essere presente a tutti i corsi anche perché non posso sdoppiarmi in 2 diverse sedi ma ci sarò e metterò la mia esperienza e passione al servizio dei ragazzi che vogliono imparare questo sport, oltre a dare un occhio anche alle nostre squadre agonistiche” racconta il direttore sportivo che nella sua carriera ha collezionato la vittoria di 19 Campionati Italiani, 6 Campionati del Mondo e 6 Campionati Europei

Ma come prevedi la tipologia della ripartenza? In che modo i ragazzi potranno venire allo Yacht Club in sicurezza?

Continua Spata, con un’ipotesi sul tipo di ripartenza e le precauzioni per la sicurezza dei ragazzi e di tutto lo staff: “Faremo di tutto per evitare qualsiasi rischio ai ragazzi, ma bene o male stiamo tutti imparando che con questo virus ci dobbiamo convivere. Il vantaggio di Yacht Club Como è che ha 2 sedi molto grandi, con grandi spazi sia a Como che a Domaso. Inoltre è’ in programma a breve un’opera di sanificazione di tutti gli ambienti.

Per di più saremo seguiti da un Medico Sportivo qualificato che ci aiuterà nel darci istruzioni sulle direttive da seguire; il buon senso farà il resto. Una cosa molto seria quindi e dove poco viene lasciato al caso. E non potrebbe essere altrimenti”.

Lo Yacht Club Como aveva in calendario per questa stagione sportiva l’organizzazione di ben 11 regate, a partire dal mese di giugno. La Federazione ha comunicato che quasi tutte le regate internazionali del 2020 sono state annullate e rinviate al 2021, mentre sono consentite solo le regate a livello zonale e nazionale a partire dai primi di luglio e per di più con delle giuste e ovvie limitazioni rivolte alla sicurezza e alle distanze da rispettare. Yacht Club Como si sta già organizzando anche per le regate; ad esempio con la pubblicazione di un nuovo sito internet che faciliterà le comunicazioni con i regatanti via web, sostituendo quelle di persona.

Le regate di giugno sono già state annullate ma è prevista a breve un’altra riunione con la Federazione per una conferma di questo programma preliminare. “Noi saremo comunque pronti, nonostante le complicazioni organizzative date dalla riformulazione di tutti i calendari”.

Per concludere: “Permettetemi di ringraziare Il presidente Giancarlo Ge e tutto il Consiglio Direttivo che mi sta assecondando in questo momento dove è necessario prendere decisioni veloci e oculate. Il nostro motto è non mollare mai e soprattutto in questo momento credo ci sia la necessità di ricominciare comunque con ottimismo e voglia di adeguarsi ad una vita che per il momento sarà necessariamente diversa. Questa emergenza cambierà molte cose e speriamo molte in meglio; intanto lavoriamo a 360 gradi”.

 

Yatch Club Como è pronto a ripartire


 


@Lariosport
© riproduzione riservata

CommentiI commenti degli utenti
CommentoPuoi essere il primo a commentare questa news
Per commentare devi essere registrato.
Se hai già un account puoi accedere con i tuoi dati.
Se sei un nuovo utente puoi registrarti su lariosport.it.
Navigatore campionati