Como, Dom 21 Ottobre 2012
Serie B, risultati e marcatori della decima giornata: Sassuolo ko a Cittadella
Il Verona passa a Livorno e sale prepotentemente; vincono Padova, Juve Stabia e Empoli

Primo stop stagionale del Sassuolo, battuto a Cittadella da una magia di Di Carmine. Il Verona ne approfitta facendo suo il big-match contro il Livorno (a segno Cacia e Martinho) e si porta al secondo posto a -4 dai neroverdi

 

$ADS2

 

CITTADELLA-SASSUOLO 1-0 (17' Di Carmine)

Il calendario arriva in doppia cifra, ma il 10 porta male al Sassuolo, che accusa il primo stop stagionale in trasferta contro il Cittadella. E' Di Carmine a punire la formazione di Di Francesco, sbucando splendidamente in mezzo all'area al 17' su invito di Baselli: l'ex-attaccante della Fiorentina sguscia via a Bianco e anticipa al pelo Pomini con uno spettacolare colpo sotto che si insacca in fondo alla rete. Nel complesso una vittoria meritata per la formazione di Foscarini, che tiene il campo per i 90' con grande organizzazione e determinazione, sfiorando anche a più riprese il raddoppio in contropiede sugli sbilanciamenti dei neroverdi, alla ricerca del pareggio.

LIVORNO-VERONA 0-2 (71' Cacia, 89' Martinho)

Ad approfittare dello scivolone del Sassuolo è il Verona, che balza al secondo posto in classifica a -4 dai neroverdi espugnando Livorno nel big-match di giornata tra le inseguitrici. Gara molto combattuta, con tre gol annullati per fuorigioco (uno a Cacia in avvio, uno a Belinghieri e uno nel finale a Paulinho, che sembra però partire in posizione regolare): la partita si sblocca al 71' con Cacia, che incorna in rete in un momento particolarmente favorevole agli ospiti. Il Livorno prova a reagire, coglie un palo con Gemiti, si vede annullare la rete sul guizzo di Paulinho ma viene punito nel finale da un gran gol di Martinho, che gira splendidamente in rete raccogliendo un pallone invitante in mezzo all'area di rigore.

ASCOLI-JUVE STABIA 2-4 (24' rig. Caserta, 70' rig. Genevier, 77' Scognamiglio, 83' e 87' Zaza, 90+3 Bruno)

Valanga di gol ad Ascoli, dove la Juve Stabia cala il poker e infila così la quarta vittoria consecutiva, utile per salire in una zona di classifica decisamente interessante. Caserta calcia per due volte un rigore al 24': in entrambi i casi Guarna si oppone, ma lo stesso ex-Palermo mette dentro sulla ribattuta. Al 70' il raddoppio degli ospiti sempre dal dischetto con Genevier, poi, dopo soli 7 minuti, il tris con Scognamiglio. La partita sembra chiusa, ma Zaza la riapre improvvisamente con due guizzi tra l'83' e l'87': finale infuocato dove decide Sasà Bruno, ex di turno, mettendo nell'angolino il gol della staffa in pieno recupero sfruttando l'assist di Danilevicius.

CESENA-REGGINA 1-1 (12' Comotto, 88' Comi)

Cesena e Reggina si pestano i piedi a vicenda in una partita in cui puntavano entrambe al bottino pieno: i padroni di casa si portano in vantaggio al 12' con Comotto, bravo a staccare in mezzo all'area di testa su cross di Gessa, poi la squadra di Dionigi risponde subito con Ceravolo, che va a colpire il palo su suggerimento di Rizzato. La rete dal pareggio arriva nel finale, con un colpo di testa di Comi sugli sviluppi di un corner calciato da Sarno.

MODENA-GROSSETO 0-0

Il Grosseto torna a muovere la classifica strappando un punto importante al Braglia. Gara bloccata nel primo tempo, nella ripresa esce il Modena, ma senza fortuna: al 57' Ardemagni si inventa una girata sopraffina ma viene beffato dal palo con Bremec già battuto, al 69' Delvecchio salva sulla riga una punizione velenosissima di Gulan, e all'82' è ancora Belec a volare su un colpo di testa di Ardemagni.

PRO VERCELLI-PADOVA 1-2 (56' e 64' Farias, 71' Casoli)

Il Padova infila la terza vittoria consecutiva e si ripropone al quarto posto in classifica a quota 16. Gara molto scialba fino al 56', quando un guizzo di Farias apre le marcature: splendida la sua conclusione a giro sul palo lontano. E' ancora Farias a raddoppiare al 65', anche se sembra partire in posizione irregolare sul lancio di Cuffa. Al 71' la Pro Vercelli prova a riaprire la partita con Casoli ma non ha la forza di acciuffare il pareggio.

TERNANA-VICENZA 0-0

La neopromossa Ternana centra il settimo risultato utile consecutivo e si mantiene nella zona medio-alta della classifica. Le occasioni migliori sono quelle costruite proprio dalla squadra di Toscano, con Litteri che si divora un gol in avvio e Pinsoglio splendido in un doppio intervento al 57' sugli sviluppi di un corner.

VARESE-SPEZIA 0-0

Lo Spezia si tiene stretto il quinto posto in classifica a quota 15 mentre il Varese manca ancora l'appuntamento con la vittoria che latita ormai dal lontano 22 settembre: al 33' una papera di Bressan su calcio d'angolo viene graziata da una conclusione ignobile di Benedetti, al 54' Iacobucci è invece splendido nell'opporsi a Nadarevic.

LANCIANO-EMPOLI 0-3 (19' Maccarone, 45'+2 Saponara, 69' Signorelli)

La prima vittoria in campionato dell'Empoli coincide con un tris esterno proprio dopo il brutto tracollo casalingo contro l'Ascoli della scorsa settimana. Maccarone sblocca la situazione al 19' anticipando Leali su assist di Tavano, poi è Saponara a inventarsi un eurogol sparando all'incrocio dei pali su rimpallo dal limite dell'area nel recupero del primo tempo. Nella ripresa è Signorelli a calare il tris e a chiudere definitivamente i conti al 69'.

 

Lunedì 22 ottobre, posticipo BARI-BRESCIA

 

$ADS2

@Lariosport
© da eurosport.yahoo.com