A Manuel Sossella (Ford) il trionfo del rally, a Luca Pedersoli (Citroen) la conquista del campionato. Un'edizione n.33 di straordinaria spettacolarità ed alto contenuto agonistico quella del Rally Trofeo ACI Como, gara finale e decisiva del Campionato Italiano WRC 2014. Dopo 390 km., di cui 108 km. delle sei prove speciali in Valle d'Intelvi, Val Cavargna e nel Triangolo Lariano, il vicentino Manuel Sossella navigato dal varesino Gabriele Falzone, su Ford Fiesta WRC n.2 del team A-Style-scuderia Smart Communication, hanno trionfato nel 33° Rally Trofeo Aci Como, autore di un finale al cardiopalmo.
$ADS2
Per loro una condotta di gara sempre scevra da errori, protesa all'attacco, alla ricerca costante del grande risultato anche senza aggiudicarsi alcuna speciale. L'obiettivo per loro era correre per vincere una competizione comasca che da anni figurava nei loro sogni. Secondo posto finale per i comaschi Felice Re e Mara Bariani su Citroen Ds3 Wrc a 1"8 dal vincitore: per i portacolori della scuderie Etruria e team D-Max la soddisfazione di aver capeggiato l'assoluta per oltre metà gara e di essersi giocati la vittoria dai primi agli ultimi metri. Fatale per loro una toccata al portellone posteriore della Ds3 Wrc-D Max nel corso della prova n.3 Alpe Grande. Autore del maggior numero di vittorie in prova, 4 su 6, e terzi assoluti a soli 8" dal vincitore Corrado Fontana e Nicola Arena su Ford Focus Wrc del team Gma-scuderia Bluthunder: il comasco non è riuscito a ripetere la vittoria 2013 a causa di due rotture di cerchi ed una foratura nelle prime due prove. Da lì Fontana è andato all'attacco senza più sbagliare una curva.
I bresciani Luca Pedersoli e Matteo Romano sono i nuovi Campioni Italiani Rally WRC. Autori di una gara guardinga, senza prendere alcun rischio, conclusa al sesto posto finale, i portacolori del team D-Max su Citroen C4 WRC, conquistano il terzo prestigioso titolo nazionale in carriera dopo il Trofeo Asfalto 2011 e 2012. Al quarto posto chiude Paolo Porro (Ford Fiesta Wrc-GP Racing-Bluthunder) a 36"8, autore di un avvio velocissimo ma condizionato da noie al turbo e da un testa-coda; quinto Marco Silva (Ford Focus Wrc-VS Corse) a 42"6. Settimo e autore di una gara straordinaria il 24.enne varesino Gio' Di Palma con "Cobra" al debutto sulla Ford Fiesta R5 del team G.Car Sport-Dpd Group: il rally di Como ha esaltato il talento di guida dell'alfiere ACI team Italia su un'auto professionale con cui conta di proseguire. Ottavo il sardo Maurizio Diomedi protagonista della top ten a Como con la Focus Wrc-Porto Cervo racing che ha preceduto il nono assoluto Alex Vittalini vincitore del monomarca Citroen Italia 2014. Chiude la top ten l'elvetico Stefano Mella su CitroenDs3 Wrc del team D-Max.
Vittoria tra le scuderie della Bluthunder di Como grazie a Fontana, Porro, Vittalini, che ha preceduto la VS Corse con Silva e Muzio e la Meteco Corse con Felix e Govi.
Tra le Storiche Rally vittoria di Luca Ambrosoli e Corrado Viviani (Porsche 911 n.52) in 1.10'36"4 che ha preceduto Enrico Volpato e Marco Verdelli (Porsche) di 1'02"7; terzo posto per Andrea Guggiari e Samuele Sordelli (Fiat 131 Abarth). Prevale nel secondo raggruppamento Aurelio Corbellini con Alberto Contini (Porsche 911 RS).
$ADS2