Como, Ven 21 Novembre 2025
Primavera 2, torna il Como di Buzzegoli: bella rimpatriata con la Sampdoria di Pedone
Dopo la sosta, i giovani lariani vogliono dare continuità al successo in trasferta contro l'Udinese

Terminata la sosta per le Nazionali, torna anche l'avvincente campionato di Primavera 2. E il Como di Daniele Buzzegoli cerca conferme dopo l'ottima prestazione in casa dell'Udinese, presentata come una trasferta estremamente esigente, vinta per 1-3 dal Como.

Sabato alle 14.30 a Caronno gli azzurrini sfidano la Sampdoria, guidata dall'ex comasco Francesco Pedone. 

Non molla la presa il Cittadella; veneti ancora in testa a quota 18 dopo la vittoria sofferta (1-0) contro il Padova. Nelle zone alte si vede il Lecco, che è uscito vincitore nello scontro diretto con l'Albinoleffe per la zona playoff. Successi anche per Entella e Modena, rispettivamente contro Venezia e Renate.

 

$ADS2

 

Il Como respira ossigeno puro dopo la vittoria a Tavagnacco contro l'Udinese, necessaria e utile a scacciare qualche pensiero negativo. Perché il momento dei giovani biancoblù non era dei più rosei: zero vittorie e zero gol segnati nelle tre partite precedenti all'Udinese, contro Renate, Cittadella e Bologna.

Se l'eliminazione dalla Coppa Italia Primavera era preventivabile, contro una formazione di Primavera 1, il pareggio a reti bianche contro il Renate e la pesante sconfitta inflitta ai lariani dal Cittadella (0-4), in uno scontro diretto, avevano fatto vacillare, e non poco, le certezze guadagnate e acquisite dalla squadra di Buzzegoli fino a quel momento.

Per questo motivo ha valenza cruciale la vittoria nel Friuli: bellissima risposta da parte della squadra sotto il piano dell'atteggiamento e della cattiveria agonistica, trame di gioco interessanti ed efficaci e, più in generale, una sensazione di controllo sul match che non si vedeva da diverse settimane. E poi l'assolo di Samuele Pisati, che ha calato una splendida doppietta risolvendo una partita che i bianconeri avevano comunque pareggiato a inizio ripresa.

Ottimi segnali, dunque, dal Como, che, sabato 22 novembre alle 14.30 ospiterà la Sampdoria, squadra viva e solo a tre punti di distanza dalla zona play-off

E, parlando della Primavera dei blucerchiati, non si può non citare l'allenatore Francesco Pedone, ex centrocampista passato anche dal Como, sia nelle giovanili che nella prima squadra. Complessivamente vanta oltre 140 presenze in Serie A e più di 200 in Serie B, e ha vestito la maglia lariana dal 1990 al 1993, collezionando 84 presenze e 6 gol. Pedone torna poi al Como nella stagione 2001-2002, risultando determinante nella squadra campione della Serie B e promossa di conseguenza in A (33 presenze e 3 gol). 

Insomma, sarà una gara speciale per Pedone, che al Como ha legato buona parte della sua carriera da calciatore, mentre alla Samp, dopo il ritiro, ha passato 12 anni ricoprendo diversi ruoli in prima squadra (collaboratore tecnico, vice allenatore) e nelle giovanili. Attualmente, la sua Sampdoria è una squadra ostica e difficile da affrontare, a solo tre punti dai play-off, nonostante delle difficoltà ci siano.

Sfida da non perdere quella tra Como e Sampdoria, ma sugli altri campi ci saranno partite altrettanto interessanti e di cartello. A partire da Cittadella-Lecco, presumibilmente la gara di punta della nona giornata: una partita tra due squadre coraggiose e ambiziose, che potrebbe riservare tanti gol ed emozioni.

Occhi rivolti anche a Udinese ed Entella, che si affrontano in casa dei bianconeri; liguri in scia positiva, friulani in cerca di riscatto. Modena ospite del Venezia, Union Brescia impegnata nella trasferta di Renate.

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata