Como, Ven 7 Novembre 2025
Primavera 2, il Como di Buzzegoli sabato a Udine per tornare a vincere e restare in scia del Cittadella
Momento difficile per i giovani lariani, a secco di gol e vittorie da tre partite, Coppa Italia compresa

Dopo un inizio di stagione esaltante, la Primavera del Como sta vivendo il primo momento difficile della stagione.

Tra campionato e Coppa Italia, infatti, la promettente squadra di Buzzegoli non vince (e non segna) da tre partite: nel testa-coda della sesta giornata, è arrivato solo un pareggio a reti bianche contro il Renate.

Poi la sfida al Bologna, valida per i sedicesimi di Coppa Italia Primavera, terminata 2-0 in favore dei felsinei; infine, la scottante e netta caduta contro la nuova capolista del campionato, il Cittadella, in uno 0-4 casalingo che deve far riflettere giocatori e guida tecnica.

 

$ADS2

 

Guai a fare drammi, però: il Como rappresenta uno dei migliori settori giovanili di tutta Italia, lavora in modo eccellente con i giovani calciatori e sta cercando di portare sul lago i migliori prospetti di nazionalità italiana, giocatori di 15-16 anni provenienti dai vivai più forti ed efficienti del panorama italiano (Inter, Roma, Atalanta, Cagliari).

Per cui, non ci sono dubbi sul fatto che la squadra si tirerà fuori da questa spinosa situazione, a partire dall'impegno di sabato 8 novembre (ore 11.30) contro l'Udinese, al Campo Comunale di Tavagnacco, a pochissimi chilometri da Udine.

Che squadra trova il Como? Innanzitutto un gruppo che non perde dalla quarta giornata; due pareggi e due vittorie, da sottolineare in particolare quella roboante ai danni dell'Albinoleffe (4-0). E soprattutto una formazione che, in casa, ha perso soltanto contro il Lecco, alla seconda giornata. Sfida tutt'altro che morbida quella che attende i ragazzi del Como, che dal canto loro sono però superiori all'Udinese per quanto mostrato finora e per valori in campo.

Da ritrovare Amadio, Mazzara e Simonetta, che si erano distinti prima delle gare contro Renate e Cittadella per giocate decisive e una marcata personalità. Nel momento del Como pesa notevolmente l'assenza di Cristiano De Paoli, giovanissimo centrale difensivo pescato proprio dall'Udinese e ora impegnato con l'Italia U17 nel mondiale in Qatar. Nonostante giochi sotto età, la leadership e l'autorevolezza di De Paoli non sono in dubbio e stanno tremendamente mancando. Ci si aspetta di più da giocatori come Pisati e Papaccioli, apparsi in ombra nelle ultime uscite e leggermente scarichi fisicamente.

E allora quale miglior occasione di una partita tra due ottime squadre per ritrovare quella spensieratezza e quel gioco che avevano contraddistinto il Como nell'avvio di stagione; anche perché, in caso di sconfitta, Buzzegoli e i suoi vedrebbero i friuliani portarsi a -2 punti proprio dal Como.

Appuntamento dunque fissato a sabato 8 novembre, ore 11.30: la gara che deve riportare il Como alla vittoria, possibilmente con una prestazione convincente. Parallelamente, il Cittadella ospiterà il Padova in una sfida che dovrebbe portare altri tre punti alla formazione veneta. Union Brescia in casa contro la Pro Vercelli, Entella e Albinoleffe impegnate rispettivamente con Venezia e Lecco (liguri in casa e lombardi in trasferta).

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata