Como, Dom 19 Ottobre 2025
Serie A, 7ª giornata - Super Como! 2-0 alla Juventus dopo una prestazione fantastica
Bianconeri distratti e poco concreti: apre Kempf, chiude una meraviglia di Paz

Un commovente Como batte 2-0 la Juventus, aggancia in classifica i bianconeri e regala alla città un'altra giornata storica: i biancoblù non battevano la Juve in campionato da 73 anni.

Un gol per tempo e una prestazione davvero encomiabile sotto il piano dell'abnegazione e del sacrificio: apre le marcature Kempf su assist di Paz, ed è proprio il numero 10 - con un gol meraviglioso- a raddoppiare.

Nel prossimo turno (ottava giornata) il Como sarà ospite del Parma al Tardini sabato 25 ottobre (ore 15).

 

$ADS2

 

COMO-JUVENTUS 2-0

Marcatori: Kempf al 4' pt; Paz al 34' st.

COMO (4-2-3-1): Butez; Smolcic (dal 40' st Posch), Carlos (dal 1' st Ramon), Kempf, Moreno (dal 22' st Valle); Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Caqueret (dal 22' st Douvikas); Morata (dal 46' st Van der Brempt). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Kuhn, Baturina, Diao, Bonsignori, Cerri. All. Guindos (Fabregas squalificato).

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Kalulu, Rugani (dal 37' st Kostic), Kelly, Cambiaso (dal 37' st Joao Mario); Thuram, Locatelli (dal 31' st Vlahovic); Conceicao, Koopmeiners (dal 31' st McKennie), Yildiz; David. A disposizione: Perin, Scaglia, Gatti, Adzic, Openda. All. Tudor.

Arbitro: Ayroldi di Molfetta.

NOTE - Ammoniti: Kelly, Moreno, Smolcic, Carlos. Angoli: 4-1.

COMO - Non potevano sperare in giornata migliore i tifosi del Como: vittoria e sorpasso sulla Juventus. Meraviglie sparse di Paz, una fase difensiva ai limiti del commovente e un'energia profusa dal Sinigaglia che ha fatto la differenza: questi gli ingredienti per la partita perfetta, che il Como ha regalato ai suoi tifosi. Presenti allo stadio personaggi di primo piano del mondo del calcio: il ct della Nazionale Gennaro Gattuso, l'ex allenatore dell'Arsenal Wenger e Fabio Capello.

Fabregas squalificato, in panchina Guindos. Tante sorprese nell'undici iniziale, a partire dalle panchine di Valle, Ramon e Baturina, che sembravano sicuri del posto. Conferme per Smolcic e Diego Carlos, tornano tra i titolari Caqueret e Morata.

Como che passa in vantaggio al quarto minuto: cross meraviglioso di Nico Paz per precisione e potenza e bordata di Kempf da dentro l'area piccola. Juventus molto distratta nei primi quindici minuti, il primo pericolo creato dai bianconeri arriva al ventesimo minuto: contropiede guidato da Conceicao e chiuso da Yildiz, il cui destro a giro termina a lato di poco.

Como che bada più al sodo che al bel gioco nella prima frazione, mentre tra le fila bianconere il più in palla sembra l'elettrico e minaccioso Conceicao, che ci prova al 22' calciando a lato.

Si rivede il Como al 28', Morata calcia col mancino e impegna Di Gregorio che allunga in corner. Si alza notevolmente il ritmo dopo la mezz'ora di gioco: prima un'ottima iniziativa della coppia David-Yildiz non sfruttata da Conceicao, poi scambio di alta classe tra Caqueret e Paz; la palla arriva a Moreno, la cui rasoiata viene deviata da Di Gregorio.

Juve che pareggerebbe al 35' con David, ma la posizione di Koopmeiners è di fuorigioco. Bianconeri che adesso spingono forte in cerca del pareggio: Kalulu pesca Thuram tra le linee ma il centrocampista francese calcia fuori da ottima posizione.

Como che si regala un'ultima occasione: Kelly si immola miracolosamente su un piattone a botta sicura di Vojvoda. Termina 1-0 il primo tempo, occasioni da una parte e dall'altra che delineano un match gradevole.

La ripresa parte col freno a mano tirato; per la prima occasione bisogna aspettare il decimo minuto: calcia Vojvoda, sulla respinta Caqueret non riesce a ribadire in rete. Si vede anche la Juve al 17'; buon colpo di testa di Koopmeiners, attento Butez.

Alza il baricentro la Juventus, che mette pressione al Como trascinata da un incontenibile Conceicao. Guindos passa alle due punte inserendo Douvikas per Caqueret, bianco-blu infatti in apnea negli ultimi minuti.

Una Juve all'arrembaggio viene punita dall'ennesimo capolavoro di Nico Paz: lanciato da Douvikas sulla destra, sterza e fa partire una parabola fantastica che supera Di Gregorio per il 2-0 del Como.

Como che andrà a sfidare il Parma di Cuesta nel prossimo turno, partita in programma sabato 25 ottobre, ore 15.

 

LA STAGIONE DEL COMO

 

$ADS2

 

@Lariosport
© riproduzione riservata