Al “Sinigaglia” finisce in parità il derby lombardo tra Como e Cremonese. La squadra di Fabregas (espulso nel finale per proteste), alla terza partita in sei giorni, non riesce a bissare il successo in Coppa Italia e viene raggiunta nella ripresa dopo aver chiuso avanti il primo tempo. Sembra il film con il Genoa: Como avanti e raggiunto da una squadra alla portata.
La Cremonese conferma il suo ottimo momento: non ha ancora perso in campionato, da neopromossa. Gara condizionata dall'assenza delle curve: ospiti con divieto di trasferta, ma il Sinigaglia all'ultimo ha dovuto rinunciare anche agli ultras di casa, che dopo un comunicato, hanno deciso di aiutare la protezione civile nei lavori post alluvione.
LA STAGIONE DEL COMO
$ADS2
La partita
Il Como parte con decisione e costruisce le migliori occasioni nei primi 45’. Dopo alcuni tentativi di Paz e Douvikas, al 32’ arriva il vantaggio: azione sulla destra di Jesus Rodriguez, cross rasoterra e conclusione precisa di Nico Paz, al terzo centro stagionale: l'argentino è sempre stato protagonista di un gol del Como, tra reti e assist. La Cremonese si affaccia in avanti solo nel finale con Baschirotto, che sfiora il pari.
Nella ripresa Fabregas inserisce Kempf e Addai, ma sono i grigiorossi a guadagnare campo. Al 24’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Baschirotto svetta di testa e batte Butez per l’1-1. Il Como prova a reagire con Addai, ma al 36’ resta in dieci per l’espulsione diretta di Rodriguez, punito dal VAR per un gesto di reazione su Terracciano. Nel finale i padroni di casa difendono il pari, mentre la Cremonese non trova lo spunto per completare la rimonta. Al fischio finale, espulso anche Fabregas per proteste (dopo l'ammonizione nei minuti finali di gara).
COMO-CREMONESE 1-1
Marcatori: Paz al 32’ pt; Baschirotto al 24’st.
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Ramon (1’ st Kempf), Diego Carlos, Valle; Perrone, Sergi Roberto (21’ pt Da Cunha); Kuhn (1’ st Addai), Paz (45’ st Morata), J. Rodriguez; Douvikas (20’ st Caqueret). A disp.: Vigorito, Cavlina, Goldaniga, Moreno, Baturina, Smolcic, Vojvoda, Cerri. All. Fabregas.
CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (1’ st Floriani-Mussolini), Bondo (45’ st Sarmiento), Grassi, Payero (18’ st Vazquez), Pezzella; Bonazzoli (31’ st Vandeputte), Johnsen (18’ st Sanabria). A disp.: Nava, Barbieri, Vardy, Ceccherini, Faye, Lordkipanidze, Folino. All. Nicola.
Arbitro: Di Bello di Brindisi.
Ammoniti: Baschirotto, Perrone, Ramon, Fabregas, Payero, Floriani-Mussolini, Sanabria, Da Cunha.
Espulso: Rodriguez (C) al 36’ st, Fabregas a fine partita.
Angoli: 4-3.
$ADS2