Massimo risultato con il minimo sforzo: il Como batte 3-0 il Sassuolo e si qualifica agli ottavi di finale di Coppa Italia, dove incontrerà - a dicembre - la Fiorentina in trasferta.
Mattatore della serata Rodriguez, in luce anche Douvikas (gol e assist), molto bene Caqueret.
Serata di esordi: dentro nella ripresa il giovane Bonsignori e un applauditissimo Cerri...
$ADS2
COMO-SASSUOLO 3-0
Marcatori: Rodriguez al 2', Douvikas al 24', Rodriguez al 41' pt.
COMO (4-2-3-1): Butez; Posch (dal 1' st Vojvoda), Goldaniga, Kempf, Moreno; Da Cunha, Caqueret; Addai (dal 32' st Bonsignori), Baturina (dal 38' st Cerri), Rodriguez (dal 1' st Kuhn); Douvikas (dal 1' st Morata). A disposizione: Vigorito, Cavlina, Valle, Sergi Roberto, Paz, Ramon, Perrone, Smolcic, Diego Carlos, Papaciolli. All. Fabregas.
SASSUOLO (4-3-3): Turati; Coulibaly, Romagna, Candé, Pieragnolo (dal 23' st Walukiewicz); Iannoni, Boloca, Lipani (dal 35' st Skjellerup); Volpato (dal 23' st Thorstvedt), Cheddira (dal 23' st Moro), Fadera (dal 23' st Pierini). A disposizione: Satalino, Zacchi, Doig, Odenthal, Vranckx, Muharemovic, Koné. All. Grosso.
Arbitro: Turrini di Firenze.
NOTE - Spettatori: 5.212. Ammoniti: Baturina, Candé, Pieragnolo. Angoli: 6-4.
COMO - Il Como batte il Sassuolo e conquista gli ottavi di finale di Coppa Italia. A dicembre, l’avversaria sarà la Fiorentina, battuta domenica scorsa. Contro gli emiliani, la squadra di Fabregas, con tanti volti nuovi in campo, ha preso subito in mano le redini della partita, chiudendola già nel primo tempo.
Difesa praticamente rifatta con Posch, Goldaniga e Moreno, a centrocampo Da Cunha-Caqueret, sullalinea a tre dei trequartisti Addai, Baturina (Paz in panchina a rifiatare) e Rodriguez.
Anche Grosso ha optato per un ampio turn over, senza però essere ripagato.
È subito Como: dopo 2', Douvikas da destra serve Rodriguez che batte Turati da due passi. Timida la reazione del Sassuolo, con una punizione a lato di Volpato.
Poi, ancora tanto Como. Posch liberato al tiro in area da Caqueret, calcia alto al 22’. Il gol del 2-0 al 24': punizione di Da Cunha da destra, colpo di testa a incrociare di Douvikas, con palla sul palo più lontano.
E' ancora Rodriguez a pungere a sinistra. Gran palla al 41’ di un ispiratissimo Caqueret: Rodriguez, in linea con la difesa del Sassuolo, batte Turati con una conclusione rasoterra per il 3-0 che indirizza decisamente la partita a favore del Como.
Fabregas cambia ancora all’intervallo, Grosso no. Ma è ancora il Como a provare sfruttare il buon momento, cercando il solito fraseggio corto con accelerazioni repentine. Ci prova Baturina da fuori, con Turati che blocca a terra. Sussulto Sassuolo, con un tiro al volo di Boloca deviato da Butez.
Anche Grosso decide che è il momento di cambiare: quattro sostituzioni. Ma il quadro ormai è ben definito.
Fabregas fa esordire un Primavera 2, Bonsignori, al posto di un Addai un po’ evanescente. E, tra gli applausi del pubblico, il redivivo Cerri, reintegrato in rosa dopo la mancata cessione estiva.
Finisce tra gli applausi dei 5 mila spettatori e già si pensa alla Cremonese, per un derby lombardo sempre atteso.
COPPA ITALIA - SEDICESIMI DI FINALE
Martedi 23 settembre
Ore 17:00 - Cagliari-Frosinone 4-1
Ore 18:30 - Udinese-Palermo 2-1
Ore 21:00 - Milan-Lecce 3-0
Mercoledi 24 settembre
Ore 17:00 - Parma-Spezia 6-5 dcr (2-2)
Ore 18:30 - Verona-Venezia 4-5 dcr(0-0)
Ore 21:00 - Como-Sassuolo 3-0
Giovedi 25 settembre
Ore 18:30 - Genoa-Empoli (Italia 1 e Sky Sport Calcio)
Ore 21:00 - Torino-Pisa (Italia 1)
LA STAGIONE DEL COMO
$ADS2