Como–Sudtirol, sabato alle 18.30 al Sinigaglia ci sarà il primo impegno ufficiale della stagione per la squadra di mister Fabregas.
Il tecnico spagnolo ha parlato a Mozzate, prima della sfida, come sempre senza limitarsi solo alla partita: tanti i temi trattati, da Morata, al mercato, alla versatilità della sua squadra.
$ADS2
La stagione inizia con la Coppa Italia, quanto è importante come obiettivo?
«Ovviamente inizia la stagione, siamo molto carichi, abbiamo fatto un gran ritiro. È una parte importante dell’anno e vogliamo iniziare bene. Vediamo con la squadra che abbiamo quanto in fondo possiamo arrivare. E' una competizione importante anche far ruotare la squadra e dare minutaggio ai giocatori».
Morata esordirà?
«Tutti sono disponibili, tranne Kuhn. Devo parlare con Álvaro: abbiamo fatto un piano, lui si è allenato con il Galatasaray e poi a casa, ma non tantissimo. Non posso dire ancora se ci sarà. Valuterò la sistuazione questa sera e domani».
Il Como ha tanti giocatori offensivi, possono anche adattarsi a ruoli più difensivi?
«Noi abbiamo la nostra idea, ma tutti devono saper fare il più possibile per capire il nostro calcio. Contro il Betis, nel secondo tempo, Baturina ha fatto il falso nove, Paz contro il Barcellona ha fatto lo stesso, Engelhardt è spesso usato come terzino destro… Ci sono tante dinamiche nel nostro modo di giocare. Oggi nel calcio non c’è solo una formazione, lo stesso modulo dipende dalla fase di gioco. È difficile parlare di formazione fissa. La mentalità deve essere: puoi trovarti mezzala o esterno, play o trequartista; il centrale, quando conduce palla, può restare in mezzo al campo. Sono movimenti e rotazioni per cui il giocatore deve essere pronto».
In che rapporti è con Morata e cosa potrà dare al Como?
«Non è mio amico. Quando se ne è andato dal Chelsea, non l’ho più sentito, solo per dei complimenti. Abbiamo però una grande relazione: abbiamo condiviso due anni al Chelsea e in Nazionale. È un ragazzo incredibile, con grande cuore, umiltà e senso del lavoro. Porterà tanto alla squadra. Il problema non è la nostra relazione: lui vuole fare bene. Ha lasciato più del 60% dell'ingaggio al Galatasaray, questo dice molto della sua mentalità. Non mi ha promesso gol, ma tanto lavoro e positività. Un segnale forte per me e per i ragazzi».
Cosa manca al Como?
«Arriverà un portiere, questo è sicuro. Sul resto non posso dire. È una discussione che dobbiamo fare con la società. La squadra è molto giovane e coraggiosa. Se sarà il secondo del PSG? Abbiamo dei nomi in lista, stiamo valutando».
Chi sarà il capitano?
«Gabrielloni è il capitano. Se non gioca, Da Cunha l’ha già fatto, così come Sergi Roberto, Goldaniga e Cutrone. Finché la squadra non è chiusa non voglio parlare».
Cutrone resterà o andrà via?
«Non lo so, il mercato è aperto per tutti. Strefezza non doveva andare ed è successo. Chi non vuole rimanere andrà via. Azon lo volevo tenere, ma stamattina è partito per Ipswich: sarà un prestito che va bene al club e a lui. Giocherà in una competizione importante. Mancano due settimane al termine del mercato, dobbiamo aspettare».
Valle è il favorito su Moreno?
«Valle ha fatto una fatica incredibile l’altro giorno, ne abbiamo parlato. È tranquillo, si sta allenando molto bene, deve crescere in tante fasi di gioco. A volte accelera troppo: serve pazienza nella gestione palla. Mi piace che sia sempre ben disposto, preferisco un giocatore così piuttosto che uno “addormentato”. Brendan Rodgers, il mister del Celtic, mi ha detto che lui va sempre a mille»
Le condizioni di Kühn?
«Abbiamo trovato un problema al tendine. Quando è arrivato non stava benissimo, ma voleva spingere. Proviamo a recuperarlo per Bologna, altrimenti dopo la sosta».
Quali sono i tempi di recupero di Dossena?
«Potrebbe tornare prima di dicembre. Lo stiamo gestendo, ritornerà presto con noi. Ovviamente dovrà fare un piccolo ritiro personalizzato».
COPPA ITALIA - Trentaduesimi di finale
Venerdì 15 agosto
Ore 18.00 Empoli-Reggiana, Canale 20
Ore 18.30 Sassuolo-Catanzaro, Italia 1
Ore 20.45 Lecce-Juve Stabia, Canale 20
Ore 21.15 Genoa-L.R. Vicenza, Italia 1
Sabato 16 agosto
Ore 18.00 Venezia-Mantova, Canale 20
Ore 18.30 Como-Sudtirol, Italia 1
Ore 20.45, Cagliari-Virtus Entella, Canale 20
Ore 21.15 Cremonese-Palermo, Italia 1
Domenica 17 agosto
Ore 18.00 Monza-Frosinone, Canale 20
Ore 18.30 Parma-Pescara Italia 1
Ore 20.45 Cesena-Pisa, Canale 20
Ore 21.15 Milan-Bari, Canale 5
Lunedì 18 agosto
Ore 18.00 Audace Cerignola-Verona, Canale 20
Ore 18.30 Spezia-Sampdoria, Italia 1
Ore 20.45 Udinese-Carrarese, Canale 20
Ore 21.15 Torino-Modena, Italia 1
$ADS2