Como, Gio 31 Luglio 2025
Nuovo stadio, via libera (quasi ufficiale) dalla Soprintendenza: sì alle modifiche proposte dal Como
E' la svolta nel percorso per il nuovo stadio Sinigaglia? Lo sapremo dopo il 2 agosto

Lo rivela oggi, in esclusiva, il quotidiano La Provincia: sembra arrivata la tanto attesa svolta nel percorso per il nuovo stadio Sinigaglia: la Soprintendenza avrebbe dato parere favorevole al progetto rivisto dal Como 1907. Il nuovo documento, già trasmesso al Comune, propone un'altezza massima di 19 metri (anziché 22) e un arretramento del lato est di 6 metri, in direzione del Monumento ai Caduti. Due modifiche chiave che sembrano aver soddisfatto le richieste dell'ente di tutela paesaggistica, anche se inizialmente si auspicava un abbassamento fino a 16 metri e uno spostamento di ben 15.

La proposta rivisitata – firmata dallo studio Populous – punta a mantenere gli standard tecnici richiesti per un impianto di livello professionistico, integrando anche motivazioni legate alla visibilità e all’impatto sull’ambiente urbano. L’inclusione delle torri faro nella copertura serve, tra le altre cose, a ridurre le interferenze con l’attività dell’Aero Club di Como.

Nonostante l’approvazione (non ancora ufficiale), la partita burocratica non è finita. Il Como 1907 dovrà ora ricalibrare il proprio piano economico-finanziario, tenendo conto delle modifiche strutturali e delle osservazioni già avanzate dalla società incaricata di validare il progetto per conto del Comune.

Una volta raccolti tutti i pareri (attesi entro il 2 agosto), la giunta potrà valutare la pubblica utilità dell’opera, primo vero passo verso il via libera definitivo. Ma l’iter resta lungo: eventuali ricorsi legali da parte dei residenti potrebbero allungare i tempi. L’inizio dei lavori resta per ora ipotizzato non prima del 2027.

 

 

 

 

$ADS2

 

 

@Lariosport
© riproduzione riservata