Strefezza vola in Grecia, Azon a Valencia. Il caso Diao e il rebus Morata.
Il mercato del Como continua a vivere giornate di grande fermento, tra cessioni importanti, trattative aperte e nuovi scenari. L’addio di Gabriel Strefezza resta il colpo di scena più clamoroso: il giocatore, intercettato in aeroporto da Sky Sport, ha salutato i tifosi con parole che hanno commosso il popolo lariano: «Sarò sempre il primo vostro tifoso». Da oggi sarà un nuovo laterale dell’Olympiakos, dove lo attendono la Champions League, la lotta per il titolo nazionale e un contratto migliorativo. Una scelta personale, ponderata ma comprensibile, per quello che è il primo addio di peso degli ultimi anni al Como. Mai prima d’ora un titolare di questa caratura era stato ceduto con così tanta rapidità, fatta eccezione per i casi di Bellemo e Ioannou, ma la Serie A e il valore tecnico di Strefezza giocano su un altro livello.
Azon a Valencia: prestito per crescere
Un altro movimento ufficiale riguarda Ivan Azon, trasferitosi in prestito secco al Valencia. L’attaccante, fermo da gennaio per infortunio, ha mostrato buone cose durante le amichevoli estive con 3 gol messi a segno, ma Fabregas ha ritenuto opportuno concedergli un anno di crescita nella Liga. Una scelta logica per permettere al 22enne di tornare con più esperienza e continuità di gioco. Lo spagnolo ha già svolto le visite mediche, già ieri è stato avvistato in aeroporto a Valencia.
Everton su Diao: offerta respinta
La notizia che ha scosso la serata di ieri riguarda Assane Diao: l’Everton continua a monitorarlo, dopo aver già presentato un’offerta da 40 milioni, respinta senza esitazioni dal Como. Il club lariano ha fissato il prezzo a 75 milioni di euro, cifra che scoraggia la maggior parte delle pretendenti, soprattutto considerando che il 19enne spagnolo è esploso solo nella seconda metà della scorsa stagione, rientrando dopo un infortunio. Se confermerà i livelli mostrati nel 2024/25, altre squadre di Premier League potrebbero bussare alla porta. Ma difficilmente si muoverà ora.
Nico Paz resta, ma il Como lo vuole a lungo
Per quanto riguarda Nico Paz, il club è riuscito a confermarlo anche per il 2025/26. Rimane un sogno, però, l’idea di acquistare il cartellino dal Real Madrid e cancellare la clausola di recompra: operazione al momento quasi impossibile. Il Real crede molto nel talento spagnolo e difficilmente rinuncerà al controllo sul suo futuro.
Morata: tensione con il Galatasaray
Il caso Álvaro Morata è sempre più intricato. L’attaccante spagnolo ha saltato l’ultimo allenamento con il Galatasaray, irritato per il mancato via libera al trasferimento nonostante gli accordi già presi con Milan e Como. Il club turco pretende un extra rispetto alle cifre concordate a gennaio. Nel frattempo, Morata rischia di perdere tempo prezioso con gli schemi di Fabregas. E non l’ha presa bene.
Rosa: portiere, difesa e abbonamenti
Il Como deve ancora completare la rosa: manca un portiere che possa alternarsi con Butez, nonostante il giovane brasiliano classe 2007 Henrique Menke Lopes, arrivato di recente, possa rappresentare un’opzione a sorpresa. Fabregas ha più volte ribadito di voler una competizione interna reale anche tra i pali. Ma ha fatto spallucce in conferenza stampa alla giovane età del portierino.
In difesa, dopo la firma di Jacobo Ramon, resta aperto il tema di un nuovo centrale. Van der Brempt, testato più volte in quel ruolo, ha convinto lo staff e potrebbe diventare una soluzione interna, con Vojvoda e Smolcic a coprire il lato destro. Vedremo.
Abbonamenti e Trofeo Gamper
Oggi ha preso il via ufficialmente il via la campagna abbonamenti del Como, al momento in prelazione per gli abbonati: la corsa ai posti per il Sinigaglia è già iniziata. Capitolo Trofeo Gamper: la sfida contro il Barcellona si giocherà al Johan Cruyff Stadium (6.000 posti). Al momento, il club catalano non ha ancora messo in vendita i biglietti standard, se non alcune aree VIP a prezzi elevati. Il Como sta cercando di ottenere un pacchetto di tagliandi a prezzi accessibili (40-50 euro) per i propri tifosi, ma il Barça punta a vendere tutto sopra i 100 euro. Una situazione che rischia di complicare i piani dei supporters lariani.
$ADS2