Il roster della Campi Reali Cantù è ufficialmente chiuso. Con l’innesto di Tommaso Bianchi come vice Butti nel ruolo di libero, si è conclusa una campagna acquisti che ha avuto il potere di ringiovanire l’organico e di portare in Brianza tanti giovani interessanti che potranno dire la loro nel prossimo campionato di pallavolo di Serie A2 maschile.
$ADS2
Il direttore sportivo Maurizio Cairoli ha tracciato un bilancio del lavoro fatto, tenendo conto del budget che la società aveva a disposizione. “Siamo soddisfatti, perché, viste le disponibilità, abbiamo comunque messo insieme un gruppo che, guardando al futuro, può dare molto – afferma –. Mi aspetto senza dubbio una squadra con fame. Sono quasi tutti giovani, dovranno lavorare parecchio e costruire un’alchimia insieme a coach Alessio Zingoni. Di certo, però, avranno tutti voglia di mettersi in gioco”.
Tra i titolari ci sono quattro conferme. Oltre a capitan Luca Butti sono rimasti il centrale Nicola Candeli, il palleggiatore Luca Martinelli e lo schiacciatore Andrea Bacco. A loro si sono aggiunti il bulgaro Nikolay Ivanov e la coppia formata da Gabriele Maletto e Gaetano Penna, provenienti entrambi da Lecce, con cui hanno disputato l’ultimo campionato di A3.
“Ivanov ha voluto caldamente venire a Cantù – rivela il ds –. Speriamo che questo si trasformi in motivazioni sul campo. Maletto l’ho già visto in un paio di giorni di allenamento e ha un certo carisma. Penna ha una scuola importante alle spalle ed è stato uno dei migliori attaccanti dell’A3 l’anno passato. Ma anche dalla panchina abbiamo tanti elementi interessanti”.
È rimasto Francesco Quagliozzi, che cambierà proprio Penna come opposto, mentre sono arrivati altri prospetti interessanti come Federico Bonacchi, Matteo Meschiari, Gioele Taiwo e Gabriele Pertoldi, che proveranno a guadagnarsi spazio nelle rotazioni.
$ADS2
“L’esperienza se la faranno giocando – dichiara Cairoli –. Sanno tutti che dall’A3 all’A2 è un bel salto, ma confidiamo nella loro voglia di provare a mettersi in gioco nella categoria superiore e dimostrare di poter giocare a pallavolo, costruendosi una carriera ad alto livello. Bonacchi viene da una buona annata e siamo contenti della sua presa, così come di quelle degli altri: sono tutti ragazzi che possono dare, come ha fatto Quagliozzi nel finale della scorsa stagione. In allenamento daranno di sicuro il massimo, si sacrificheranno molto. Speriamo di riuscire a valorizzarli al meglio”.
Ora, però, bisognerà attendere ancora un paio di mesi per vederli all’opera: il raduno sarà il 25 agosto, mentre per l’esordio in campionato si dovrà aspettare addirittura il 19 ottobre.
$ADS2