La Valsoldese non si iscriverà al prossimo campionato di calcio di Terza categoria. Una formazione storica del panorama comasco ha deciso di alzare bandiera bianca, almeno per il momento. Troppe le difficoltà nella costruzione di una squadra in un bacino d’utenza piccolo come quello di Valsolda.
$ADS2
«Già lo scorso anno eravamo arrivati a iscriverci quasi sul filo di lana – spiega Luca Brogna, da anni allenatore e anima della Valsoldese – riuscendo solo negli ultimi giorni di mercato a completare la squadra. Quest’anno purtroppo il problema si è riproposto, avevamo terminato il campionato con pochi giocatori e qui da noi è difficile riuscire a costruire una rosa numericamente valida, non essendoci nemmeno il settore giovanile. Per questo motivo abbiamo preferito fermarci, almeno per il momento».
Valsoldese che aveva toccato il punto più alto della sua storia recente con la promozione in Seconda del 2017 e la successiva salvezza dell’anno seguente: «Sono cose che non si dimenticano – continua Luca Brogna – perché sia la promozione che il fatto di essere riusciti nell’anno seguente a mantenere la categoria sono stati davvero dei miracoli. Dispiace molto, anche per me che pure sono valsoldese solo di adozione, per me questa società è come casa mia ed è molto triste pensare di non esserci l’anno prossimo».
Sul fronte dei giocatori, quei pochi che continueranno si accaseranno alla vicina Porlezzese, tra di loro anche Michele Parrillo che sarà il nuovo allenatore della stessa Porlezzese. La Valsoldese non è l'unica comasca a rinunciare alla Terza categoria: anche il Monguzzo non si iscriverà al prossimo campionato, presentando invece probabilmente una squadra al campionato Under 21.
$ADS2