Una location d’eccezione, premi prestigiosi, bellezza, sport e tanta voglia di festeggiare. È andata in scena ieri sera allo Yacht Club la tradizionale serata organizzata da Lariosport per celebrare il meglio del calcio comasco. Un evento frizzante e coinvolgente, nel corso del quale è stata presentata anche la 17ª edizione de Il Lariosportivo, l’almanacco che raccoglie foto, statistiche e curiosità dal Como in Serie A fino ai campionati giovanili e di Terza categoria. Una pubblicazione coraggiosa, che resiste all’istantaneità dei social e continua a raccontare con passione un intero movimento.
$ADS2
Tra i momenti più intensi della serata, l’assegnazione del Pallone d’Oro Lariano, il riconoscimento più ambito del calcio dilettantistico comasco. A conquistarlo quest’anno è stato Emanuele Pappalardo, 38 anni, attaccante simbolo del Cucciago, fresco vincitore del campionato di Seconda categoria (girone G). Un autentico veterano del nostro calcio, capace di segnare in tutte le categorie dilettantistiche, con una presenza anche nel Como di Gattuso nel 2005. Con i suoi 30 gol stagionali – uno in meno del suo record personale – ha trascinato il Cucciago alla seconda promozione consecutiva.
A consegnargli il premio è stato Michele Spaggiari, il primo Pallone d’Oro Lariano nel 2009, suo ex compagno ai tempi delle giovanili del Como e poi nel Cantù dei miracoli. L’abbraccio tra i due ha regalato un momento di grande commozione al pubblico, reso ancora più toccante da un aneddoto svelato da Spaggiari: «Gli regalai un paio di scarpe malridotte sul pullmino, lui le rimise a nuovo e ci giocò tutta la stagione». Un gesto semplice, che dice tutto.
Grande protagonista anche Luca Fusi, comasco doc, ex difensore con un passato glorioso in Serie A, cresciuto nel vivaio azzurro. Dopo aver vestito la maglia del Como negli anni ’80, Fusi ha vinto lo scudetto e la Coppa Uefa col Napoli di Maradona. Oggi è tornato nella sua terra e ha portato la Bellagina in Promozione, vincendo il girone C di Prima categoria con la sua esperienza e leadership.
Acclamato dal pubblico con un coro personalizzato sulle note del celebre “O mamma mamma mamma”, Fusi ha mostrato il suo consueto sorriso e un’ironia affettuosa. Alla domanda: «Hai già pensato alla squadra per la Promozione?», ha risposto con disarmante semplicità: «No». Risate e applausi a scena aperta.
Tra gli applausi e i brindisi, spazio anche all’inclusione con il premio assegnato ai Fuori Classe, la squadra della Fondazione Somaschi associata al Como, che propone attività calcistica per ragazzi con disturbi dello spettro autistico o difficoltà intellettivo-relazionali. Il progetto è coordinato da Samuele Robbioni, mental coach, e Gabriele Barreca. Un modello di integrazione e crescita personale, che sfrutta anche le nuove tecnologie per migliorare il benessere e le performance dei ragazzi. «Li aiutiamo a inseguire un sogno dietro a un pallone – hanno spiegato – ed è la cosa più bella che ci sia».
E poi tutti gli altri premi: l’Olimpia Cadorago squadra dell’anno, Lorenzo Lovera il miglior portiere, Massimiliano Mason il miglior dirigente e Simone Capuano il Seminatore d’Oro. Più tutti gli uomini copertina, che trovate elencati qua sotto.
I PREMI DELLA STAGIONE 2024/25
- PALLONE D'ORO LARIANO: Emanuele Pappalardo (Cucciago)
- ALLENATORE DELL'ANNO: Luca Fusi (Bellagina)
- SQUADRA DELL'ANNO: Olimpia Cadorago
- MIGLIOR PORTIERE: Lorenzo Lovera (Rovellasca)
- SEMINATORE D'ORO: Simone Capuano (Alta Brianza)
- MIGLIOR GIOVANE: Riccardo Cappelletti (Castello)
- MIGLIOR DIRIGENTE: Massimiliano Mason (Mariano)
- UOMINI COPERTINA: Luca Marchesotti (Olimpia Cadorago), Roberto Moratti (Carugo), Claudio Carrafiello (Virtus Cermenate), Mirko Sampietro (Aurora), Gabriele Corti (Bellagina)
- PREMI SPECIALI: Rappresentativa Allievi Como e Premio Fuori Classe
La copertina del Lariosportivo 2024/25

DOVE ACQUISTARE IL LARIOSPORTIVO
EDICOLE CONVENZIONATE
- Edicola Fiaschi - Como, Piazza Cacciatori delle Alpi/Via Gallio
- Edicola Bc - Como, Via Milano 163
- Caffè Tagliabue - Cantù, via Grandi 6
- Cartoleria Ratti - Erba, corso XXV Aprile
RITIRO IN REDAZIONE
- Lariosport | Albate, in Piazza Tricolore 5. Previo appuntamento telefonico/whatsapp allo 031/594260.
SPEDIZIONE A DOMICILIO
- Volete una copia del Lariosportivo 2025 direttamente a casa vostra? Mettetevi comodi sul divano, ci pensiamo noi. Contattateci al numero 031.594260 / inviateci una mail a lariosport@lariosport.it / o un messaggio WhatsApp: +39 031 594260, specificando l’indirizzo di consegna. La spedizione di costa solo 3,90 €!
- Metodi di pagamento: Paypal - codice di pagamento: lariosport@lariosport.it; Iban: IT53S0843010904000000092037 (intestato a lariosport snc).
- Offerte speciali: volete solo una copia degli scorsi anni? Vi costa 9,90 € (oltre a 3,90 € di spese di spedizione). Aggiungete una o più copie degli scorsi anni all’edizione ordinata, a sole 6,90 €. Potete anche ordinare l’intero cofanetto di tutte e diciassette le edizioni al prezzo speciale di 99,00 €.
INFOLINE
$ADS2