Parma, Ven 6 Giugno 2025
CALENDARIO SERIE A 2025/26 - Il Como parte in casa contro la Lazio, chiusura a Cremona
Casa-trasferta fino alla 14ª, ancora un ciclo terribile a dicembre: Inter, Roma e Milan in serie

Pronto il calendario di serie A 2025/26.

Il Como comincerà in casa contro la Lazio e chiuderà in trasferta a Cremona

Come un anno fa, ciclo terribile a dicembre: Inter, Roma e Milan in successione...

 

$ADS2

Il Teatro Regio di Parma ha ospitato la cerimonia di presentazione del nuovo calendario di Serie A, il più "rapido" della storia, anticipato di oltre un mese rispetto al solito. 

Con Ciro Ferrara e Bobo Vieri sul palco, il Como, e tutte le squadre di Serie A, hanno scoperto il proprio cammino nel prossimo campionato, con un calendario anche quest'anno asimmetrico. 

Per il Como, partenza il 24 agosto - ovvimente tutte le date sono da rimodulare con la programmazione tv - in casa contro la Lazio. Poi il Bologna e, dopo la prima sosta (7 settembre), Genoa e la trasferta a Firenze. Niente male come partenza. 

Poi due derby lombardi contro la neopromossa Cremonese in casa e l'Atalanta

Altro cerchio rosso per Como-Juventus, poi Parma-Como e, per il primo turno infrasettimanale (29 ottobre), il Verona in casa. 

Trasferta a Napoli il 2 novembre, contro i campioni d'Italia, prima di un trittico sulla carta "morbido": Como-Cagliari, Torino-Como e Como-Sassuolo, altra neopromossa.

Il calendario dà e toglie: dicembre sarà caratterizato dal ciclo teoricamente più duro con due trasferte consecutive a Milano con l'Inter, a Roma e in casa con il Milan

Nel periodo natalizio si giocherà: il 28 a Lecce, poi ci sarà Como-Udinese il 3 gennaio, il 6 il secondo e ultimo turno infrasettimanale a Pisa, sfida che chiuderà il girone di andata.

Niente soste e si riprenderà con un ritorno simile all'andata, con Como-Bologna, Lazio-Como, Como-Torino e, ancora all'inizio, l'Atalanta in trasferta. 

Non male il trittico successivo: Milan a San Siro, Fiorentina al Sinigaglia e Juventus all'Allianz Arena. 

Per tirare il fiato - si fa per dire - Como-Lecce e Cagliari-Como, prima di due impegni consecutivi in casa a marzo contro Roma e Pisa

E l'Inter in casa? Anche quest'anno nel finale, ma non esattamente alla fine. Arriverà alla trentaduesima, dopo la trasferta a Udine

Doppia trasferta (Sassuolo e Genoa), e un finale non clamorosamente impegnativo, sempre sulla carta, che comincerà però in maniera forte, in casa contro il Napoli.

Il Como chiuderà la stagione con la trasferta a Verona, ospitando il Parma e andando a Cremona per la trentottesima e ultima giornata del 24 maggio.

 


 

IL CALENDARIO TESTUALE DELLA SERIE A 2025/26 


Prima giornata (24/8): Atalanta-Pisa, Cagliari-Fiorentina, Como-Lazio, Genoa-Lecce, Inter-Torino, Juventus-Parma, Milan-Cremonese, Roma-Bologna, Sassuolo-Napoli, Udinese-Verona.

 

Seconda giornata (31/8): Bologna-Como, Cremonese-Sassuolo, Genoa-Juventus, Inter-Udinese, Lazio-Verona, Lecce-Milan, Napoli-Cagliari, Parma-Atalanta, Pisa-Roma, Torino-Fiorentina.

 

Terza giornata (14/9): Atalanta-Lecce, Cagliari-Parma, Como-Genoa, Fiorentina-Napoli, Juventus-Inter, Milan-Bologna, Pisa-Udinese, Roma-Torino, Sassuolo-Lazio, Verona-Cremonese.

 

Quarta giornata (21/9): Bologna-Genoa, Cremonese-Parma, Fiorentina-Como, Inter-Sassuolo, Lazio-Roma, Lecce-Cagliari, Napoli-Pisa, Torino-Atalanta, Udinese-Milan, Verona-Juventus.

 

Quinta giornata (28/9): Cagliari-Inter, Como-Cremonese, Genoa-Lazio, Juventus-Atalanta, Lecce-Bologna, Milan-Napoli, Parma-Torino, Pisa-Fiorentina, Roma-Verona, Sassuolo-Udinese.

 

Sesta giornata (5/10): Atalanta-Como, Bologna-Pisa, Fiorentina-Roma, Inter-Cremonese, Juventus-Milan, Lazio-Torino, Napoli-Genoa, Parma-Lecce, Udinese-Cagliari, Verona-Sassuolo.

 

Settima giornata (19/10): Atalanta-Lazio, Cagliari-Bologna, Como-Juventus, Cremonese-Udinese, Genoa-Parma, Lecce-Sassuolo, Milan-Fiorentina, Pisa-Verona, Roma-Inter, Torino-Napoli.

 

Ottava giornata (26/10): Cremonese-Atalanta, Fiorentina-Bologna, Lazio-Juventus, Milan-Pisa, Napoli-Inter, Parma-Como, Sassuolo-Roma, Torino-Genoa, Udinese-Lecce, Verona-Cagliari.

 

Nona giornata (29/10): Atalanta-Milan, Bologna-Torino, Cagliari-Sassuolo, Como-Verona, Genoa-Cremonese, Inter-Fiorentina, Juventus-Udinese, Lecce-Napoli, Pisa-Lazio, Roma-Parma.

 

Decima giornata (2/11): Cremonese-Juventus, Fiorentina-Lecce, Lazio-Cagliari, Milan-Roma, Napoli-Como, Parma-Bologna, Sassuolo-Genoa, Torino-Pisa, Udinese-Atalanta, Verona-Inter.

 

Undicesima giornata (9/11): Atalanta-Sassuolo, Bologna-Napoli, Como-Cagliari, Genoa-Fiorentina, Inter-Lazio, Juventus-Torino, Lecce-Verona, Parma-Milan, Pisa-Cremonese, Roma-Udinese.

 

Dodicesima giornata (23/11): Cagliari-Genoa, Cremonese-Roma, Fiorentina-Juventus, Inter-Milan, Lazio-Lecce, Napoli-Atalanta, Sassuolo-Pisa, Torino-Como, Udinese-Bologna, Verona-Parma.

 

Tredicesima giornata (30/11): Atalanta-Fiorentina, Bologna-Cremonese, Como-Sassuolo, Genoa-Verona, Juventus-Cagliari, Lecce-Torino, Milan-Lazio, Parma-Udinese, Pisa-Inter, Roma-Napoli.

 

Quattordicesima giornata (7/12): Cagliari-Roma, Cremonese-Lecce, Inter-Como, Lazio-Bologna, Napoli-Juventus, Pisa-Parma, Sassuolo-Fiorentina, Torino-Milan, Udinese-Genoa, Verona-Atalanta.

 

Quindicesima giornata (14/12): Atalanta-Cagliari, Bologna-Juventus, Fiorentina-Verona, Genoa-Inter, Lecce-Pisa, Milan-Sassuolo, Parma-Lazio, Roma-Como, Torino-Cremonese, Udinese-Napoli.

 

Sedicesima giornata (21/12): Cagliari-Pisa, Como-Milan, Fiorentina-Udinese, Genoa-Atalanta, Inter-Lecce, Juventus-Roma, Lazio-Cremonese, Napoli-Parma, Sassuolo-Torino, Verona-Bologna.

 

Diciassettesima giornata (28/12): Atalanta-Inter, Bologna-Sassuolo, Cremonese-Napoli, Lecce-Como, Milan-Verona, Parma-Fiorentina, Pisa-Juventus, Roma-Genoa, Torino-Cagliari, Udinese-Lazio.

 

Diciottesima giornata (3/1): Atalanta-Roma, Cagliari-Milan, Como-Udinese, Fiorentina-Cremonese, Genoa-Pisa, Inter-Bologna, Juventus-Lecce, Lazio-Napoli, Sassuolo-Parma, Verona-Torino.

 

Diciannovesima giornata (6/1): Bologna-Atalanta, Cremonese-Cagliari, Lazio-Fiorentina, Lecce-Roma, Milan-Genoa, Napoli-Verona, Parma-Inter, Pisa-Como, Sassuolo-Juventus, Torino-Udinese.

 

Ventesima giornata (11/1): Atalanta-Torino, Como-Bologna, Fiorentina-Milan, Genoa-Cagliari, Inter-Napoli, Juventus-Cremonese, Lecce-Parma, Roma-Sassuolo, Udinese-Pisa, Verona-Lazio.

 

Ventunesima giornata (18/1): Bologna-Fiorentina, Cagliari-Juventus, Cremonese-Verona, Lazio-Como, Milan-Lecce, Napoli-Sassuolo, Parma-Genoa, Pisa-Atalanta, Torino-Roma, Udinese-Inter.

 

Ventiduesima giornata (25/1): Atalanta-Parma, Como-Torino, Fiorentina-Cagliari, Genoa-Bologna, Inter-Pisa, Juventus-Napoli, Lecce-Lazio, Roma-Milan, Sassuolo-Cremonese, Verona-Udinese.

 

Ventitreesima giornata (1/2): Bologna-Milan, Cagliari-Verona, Como-Atalanta, Cremonese-Inter, Lazio-Genoa, Napoli-Fiorentina, Parma-Juventus, Pisa-Sassuolo, Torino-Lecce, Udinese-Roma.

 

Ventiquattresima giornata (8/2): Atalanta-Cremonese, Bologna-Parma, Fiorentina-Torino, Genoa-Napoli, Juventus-Lazio, Lecce-Udinese, Milan-Como, Roma-Cagliari, Sassuolo-Inter, Verona-Pisa.

 

Venticinquesima giornata (15/2): Cagliari-Lecce, Como-Fiorentina, Cremonese-Genoa, Inter-Juventus, Lazio-Atalanta, Napoli-Roma, Parma-Verona, Pisa-Milan, Torino-Bologna, Udinese-Sassuolo.

 

Ventiseiesima giornata (22/2): Atalanta-Napoli, Bologna-Udinese, Cagliari-Lazio, Fiorentina-Pisa, Genoa-Torino, Juventus-Como, Lecce-Inter, Milan-Parma, Roma-Cremonese, Sassuolo-Verona.

 

Ventisettesima giornata (1/3): Como-Lecce, Cremonese-Milan, Inter-Genoa, Parma-Cagliari, Pisa-Bologna, Roma-Juventus, Sassuolo-Atalanta, Torino-Lazio, Udinese-Fiorentina, Verona-Napoli.

 

Ventottesima giornata (8/3): Atalanta-Udinese, Bologna-Verona, Cagliari-Como, Fiorentina-Parma, Genoa-Roma, Juventus-Pisa, Lazio-Sassuolo, Lecce-Cremonese, Milan-Inter, Napoli-Torino.

 

Ventinovesima giornata (15/3): Como-Roma, Cremonese-Fiorentina, Inter-Atalanta, Lazio-Milan, Napoli-Lecce, Pisa-Cagliari, Sassuolo-Bologna, Torino-Parma, Udinese-Juventus, Verona-Genoa.

 

Trentesima giornata (22/3): Atalanta-Verona, Bologna-Lazio, Cagliari-Napoli, Como-Pisa, Fiorentina-Inter, Genoa-Udinese, Juventus-Sassuolo, Milan-Torino, Parma-Cremonese, Roma-Lecce.

 

Trentunesima giornata (4/4): Cremonese-Bologna, Inter-Roma, Juventus-Genoa, Lazio-Parma, Lecce-Atalanta, Napoli-Milan, Pisa-Torino, Sassuolo-Cagliari, Udinese-Como, Verona-Fiorentina

 

Trentaduesima giornata (12/4): Atalanta-Juventus, Bologna-Lecce, Cagliari-Cremonese, Como-Inter, Fiorentina-Lazio, Genoa-Sassuolo, Milan-Udinese, Parma-Napoli, Roma-Pisa, Torino-Verona.

 

Trentatreesima giornata (19/4): Cremonese-Torino, Inter-Cagliari, Juventus-Bologna, Lecce-Fiorentina, Napoli-Lazio, Pisa-Genoa, Roma-Atalanta, Sassuolo-Como, Udinese-Parma, Verona-Milan.

 

Trentaquattresima giornata (26/4): Bologna-Roma, Cagliari-Atalanta, Fiorentina-Sassuolo, Genoa-Como, Lazio-Udinese, Milan-Juventus, Napoli-Cremonese, Parma-Pisa, Torino-Inter, Verona-Lecce.

 

Trentacinquesima giornata (3/5): Atalanta-Genoa, Bologna-Cagliari, Como-Napoli, Cremonese-Lazio, Inter-Parma, Juventus-Verona, Pisa-Lecce, Roma-Fiorentina, Sassuolo-Milan, Udinese-Torino.

 

Trentaseiesima giornata (10/5): Cagliari-Udinese, Cremonese-Pisa, Fiorentina-Genoa, Lazio-Inter, Lecce-Juventus, Milan-Atalanta, Napoli-Bologna, Parma-Roma, Torino-Sassuolo, Verona-Como.

 

Trentasettesima giornata (17/5): Atalanta-Bologna, Cagliari-Torino, Como-Parma, Genoa-Milan, Inter-Verona, Juventus-Fiorentina, Pisa-Napoli, Roma-Lazio, Sassuolo-Lecce, Udinese-Cremonese.

 

Trentottesima giornata (24/5): Bologna-Inter, Cremonese-Como, Fiorentina-Atalanta, Lazio-Pisa, Lecce-Genoa, Milan-Cagliari, Napoli-Udinese, Parma-Sassuolo, Torino-Juventus, Verona-Roma.

 

IL PDF DEL CALENDARIO 2025/26

 

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata