Como, Ven 6 Giugno 2025
PLAYOFF - Atto finale della stagione per Rovellasca e Aurora: servono due imprese
Ultima gara per le due comasche, che sognano la promozione nella categoria superiore

Ultima gara domenica per le due comasche rimaste in corsa nei playoff. Rovellasca e Aurora cercano l'impresa per festeggiare la promozione, ma potrebbero comunque puntare anche a un secondo posto nel rispettivo gironcino che darebbe loro maggiori chance di ripescaggio.

 

$ADS2

 

Vediamo nel dettaglio tutte le possibili combinazioni. In Prima categoria il Rovellasca gioca a Novedrate alle 16 contro il Fissiraga, per via dell'indisponibilità del campo di casa. Comaschi primi nel girone se vincono con tre gol di scarto, secondi se vincono con due gol di scarto e terzi con una vittoria di un solo gol di scarto. Rovellasca che ovviamente chiuderebbe terzo anche in caso di pareggio o sconfitta, ma vincere può comunque essere utile per salire nella graduatoria di ripescaggio.

In Seconda categoria situazione equilibratissima nel gruppo dell'Aurora. La formazione di Fumarola gioca alle 21 sul campo del Di Nova, e chi vince sale in Prima categoria. In caso di pareggio ci sono vari scenari: con il 3-3 (o il 4-4, o il 5-5, ecc) sarebbe promossa l'Aurora per il numero di gol segnati in trasferta, con il 2-2 si andrebbe al sorteggio tra le tre contendenti, con lo 0-0 o l'1-1 l'Aurora chiuderebbe terza, con il Di Nova secondo (in vantaggio sui comaschi per il numero di reti segnate in trasferta) e il Laveno Mombello primo.

 

PRIMA CATEGORIA

TRIANGOLARE 3

  • Fissiraga-Chiari 1-0. Riposa: Rovellasca
  • Chiari-Rovellasca 3-1. Riposa: Fissiraga
  • Rovellasca-Fissiraga, domenica 8/6 ore 16 (a Novedrate)

Classifica: Fissiraga e Chiari 3; Rovellasca 0.

 

SECONDA CATEGORIA

TRIANGOLARE 3

  • Laveno Mombello-Di Nova 2-2. Riposa: Aurora
  • Aurora-Laveno Mombello 2-2. Riposa: Di Nova
  • Di Nova-Aurora, domenica 8/6 ore 21

Classifica: Laveno Mombello 2, Di Nova e Aurora 1.

 

Per determinare la squadra VINCENTE dei triangolari si terrà conto, nell’ordine:

  • a. dei punti ottenuti negli incontri disputati nei triangolari;
  • b. della migliore differenza reti triangolari;
  • c. del maggiore numero di reti segnate triangolari;
  • d. del maggior numero di reti segnate in trasferta triangolari;
  • e. del miglior piazzamento in classifica nel campionato 2024/2025 con priorità per le squadre che hanno perso lo spareggio per il 1° posto;

Persistendo ulteriore parità o nell’ipotesi di completa parità fra le tre squadre la vincente sarà determinata per SORTEGGIO che sarà effettuato dalla Segreteria del C.R.L.

 

Per determinare le GRADUATORIE FINALI A e B per l’eventuale ammissione al campionato di superiore si terrà conto nell’ordine:

  • - del miglior piazzamento in classifica nel campionato 2024/2025 con priorità per le squadre che hanno perso lo spareggio per il 1° posto;
  • - del miglior quoziente punti/partite al termine del campionato 2024/2025;
  • - del maggior numero di punti conseguiti nel triangolare;
  • - della differenza fra reti segnate e subite nel triangolare;
  • - del maggior numero di reti segnate nel triangolare;
  • - del miglior punteggio nella “coppa disciplina” conseguito al termine del campionato e delle eventuali gare di play-off disputate o della media punti coppa disciplina laddove sussista un numero differente di gare;
  • - del sorteggio.

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata