La stagione 24/25 non è stata, sportivamente parlando, ricca di successi per l’Olympic Lurago. La formazione comasca, inserita nel girone di Terza categoria lecchese, ha chiuso al penultimo posto, malgrado un finale in crescendo.
$ADS2
Nonostante questo, a livello societario c’è felicità per aver continuato una politica di lunga data, che vede la società luraghese molto attenta al settore giovanile.
Arturo Tucci, direttore generale dell’Olympic, ha così parlato della stagione e di ciò che riserva il futuro: «Quest’anno ci siamo presentati con un gruppo giovanissimo. Dopo vent’anni di esperienza, ho capito che la soluzione migliore per costruire una rosa è quello di avere tanti giovani e qualche “vecchio” che possa aiutarli a crescere. Sono soddisfatto – continua Tucci – anche perché, nonostante non siamo un grande bacino di utenza, e siamo circondati da realtà sportive con grande nomea, siamo riusciti a mantenere un solido settore giovanile, con Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Allievi e Juniores».
Sulla stagione della prima squadra, Tucci ha così tirato le somme: «Ovviamente non si può essere soddisfatti di una penultima posizione, ma sono orgoglioso dei miei ragazzi e del percorso di crescita che abbiamo avuto durante l’arco della stagione – sottolinea il dg – riuscendo a dare fastidio anche a formazioni che si sono poi giocate la promozione in Seconda categoria».
Per quanto riguarda il futuro, Tucci non si sbilancia, seppur lasciando sottintendere qualcosa: «Ripartiremo dal nostro mister, Alberto Vailati, e dal gruppo squadra di quest’anno, con l’aggiunta di qualche ragazzo promettente della Juniores e qualche nuovo innesto. L’obiettivo – aggiunge sorridendo il dirigente – sarebbero i playoff, anche se per ora siamo molto distanti come livello».
Sulla Juniores poi, il direttore generale lancia l’ultima indiscrezione per la prossima stagione: «Con ogni probabilità non iscriveremo la squadra al campionato juniores, non avendo abbastanza giocatori delle annate 2007 e 2008. Proveremo, con ogni probabilità, ad iscrivere la squadra nella Terza categoria U21, per dare la possibilità ai nostri giovani di continuare a giocare».
$ADS2