Como, Mer 7 Maggio 2025
COMASCHI ALL'ESTERO - Storica vittoria in Coppa Svizzera U15 per mister Matteo Montorfano
Il Team Ticino si è imposto per la prima volta nel torneo nazionale: battuto 3-1 il Basilea

Il giovane allenatore comasco Matteo Montorfano raggiunge un traguardo storico in Svizzera: l'Under 15 del Team Ticino Sottoceneri vince la Coppa Svizzera di categoria

Alla Stockhorn Arena di Thun, la squadra ticinese ha battuto 3-1 un'avversaria quotata come il Basilea.

Una grande soddisfazione per il tecnico che, in Italia, ha allenato nei settori giovanili di Ardisci e Spera e Como. In Svizzera, ha allenato Chiasso, Morbio, Team Ticino e, infine, Lugano...

 

$ADS2

 

La conquista della Coppa Svizzera, da parte della U15 Team Ticino Sottoceneri Lugano con reti di Riva (doppietta) e Tiraboschi, con una finale emozionante allo Stockhorn Arena di Thun contro un avversario prestigioso come il Basilea, è cominciata fin dal ritiro estivo di Campo Blenio.

I ragazzi ticinesi in quel contesto sono riusciti a creare legami importanti, sia tra compagni di squadra sia con lo staff: "Abbiamo iniziato il nostro cammino senza prefissare o mettere limiti agli obbiettivi di squadra da raggiungere", spiega Matteo Montorfano

"La cosa più importante è stata lavorare step by step, giorno dopo giorno, pensando sempre a come migliorare la qualità dei ragazzi e prepararsi al meglio per affrontare le competizioni. Niente pressioni, nessun traguardo imposto. Solo un processo graduale, una crescita continua, fondata sul lavoro quotidiano e sull'attenzione ai dettagli".

"Il vero segreto per il raggiungimento del risultato è stato l'unione del gruppo, i ragazzi hanno messo impegno, attitudine, passione, sacrificio e con spirito di gruppo abbiamo creato una mentalità vincente raggiungendo un traguardo storico dopo un ventennio di attesa aiutandoci, incoraggiandoci e supportandoci a vicenda, sempre remando verso la stessa direzione. Un gruppo che ha saputo anteporre il "noi" all' "io" dimostrando che l successo si costruisce con il contributo di tutti, nessuno escluso".

"Per preparare il torneo abbiamo lavorato bene le settimane precedenti, curando I dettagli di gioco, ma in particolare l'aspetto mentale è motivazionaleHo cercato di infondere ai ragazzi la massima serenità e consapevolezza nei loro mezzi: eravamo pronti. Fin dalla rifinitura di venerdì mattina, giorno prima delle gare, i ragazzi erano tranquilli, alla sera abbiamo svolto un team building motivazionale di squadra e il sabato mattina, dopo la teoria pre-gara tutto era chiaro".

Il cammino in Coppa è stato esaltante: "Durante le partite vinte, la prima contro il Losanna e la seconda contro il Winterthur, per me è stato difficile trattenere e inglobare tutte le emozioni per essere il più lucido possibile e dare ai ragazzi il giusto supporto morale e spinta motivazionale, soprattutto durante la finale con il Basilea".

"È stata un'esperienza stupenda, molto formativa, ha regalato a tutti emozioni indimenticabili che non si misura solo con un trofeo in bacheca. L'esperienza di questa manifestazione ha donato ai ragazzi, oltre alla soddisfazione personale, una crescita sia a livello mentale che di personalità. In particolare potrà aiutare a fortificare valori importanti quali lo spirito di gruppo, l'amicizia e lo sviluppo di una sana competizione. A mio avviso l'aspetto più interessante è far crescere autoconsapevolezza e autostima nei giovani, che confrontandosi con I migliori talenti svizzeri dovranno esprimere personalità, vivendo forti emozioni. Questa vittoria rimarrà sempre nei nostri cuori. Ringrazio tutto lo staff per il lavoro profuso e dedico questo prestigioso a tutte le persone che mi sono state vicine".

(fonte chalcio.com)

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata