Roma, Ven 10 Gennaio 2025
Serie A, 20ª giornata: Como arrembante, ma all'Olimpico contro la Lazio finisce 1-1
Prova di grande mentalità, pari di Cutrone in rimonta: esordi per Butez e Diao, Paz ko

Il Como pareggia 1-1 all'Olimpico contro la Lazio in rimonta. Un risultato forse un po' bugiardo, perché la squadra di Fabregas ha creato molto più dei blucelesti. 

Debutto del portiere Butez dal 1', trafitto da Dia alla prima occasione. 

Esordio anche per Diao, entrato dopo 19' al posto di Paz, infortunatosi alla caviglia.

Nella ripresa, il Como ha attaccato a testa bassa pareggiando con Cutrone, ma senza riuscire a capitalizzare la superiorità numerica dopo l'espulsione di Tchaouna...

 

$ADS2 

 

LAZIO-COMO 1-1

Marcatori: Dia al 34' pt; Cutrone al 27' st.

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Lazzari (dal 14' st Marusic), Gigot, Romagnoli, Pellegrini (Tavares dal 14' st); Guendouzi, Rovella; Isaksen (dal 28' st Hysaj), Tchaouna, Dele-Bashiru; Dia. A disposizione: Mandas, Furlanetto, Noslin, Castrovilli, Basic. All, Baroni.

COMO (4-2-3-1): Butez; Van Der Brempt, Dossena, Kempf, Moreno (dal 23' st Belotti); Engelhardt, Da Cunha; Strefezza (dal 39' st Kone), Paz (dal 19' pt Diao), Fadera; Cutrone (dal 39' st Mazzitelli). A disposizione: Audero, Reina, Iovine, Gabrielloni, Jack, Braunoder, Andrealli, Chinetti, Verdi. All. Fabregas.

Arbitro: Tremolada di Monza.

NOTE - Espulso: Tchaouna al 14' st per doppia ammonizione. Ammoniti: Kempf, Pellegrini, Rovella, Diao, Engelhardt. Angoli: 7-7.

ROMA - Il girone di ritorno del Como comincia con un pareggio all'Olimpico contro la Lazio. Ed è un festival di occasioni sprecate dai biancoazzurri, tonici dopo il miniritiro a Marbella.

Ma che temperamento e che faccia tosta questo Como, che sembra finalmente aver trovato un certo equilibrio. Anche nelle partite sulla carta più difficili, come poteva essere quella contro la Lazio. 

Una Lazio tramortita dal Como nel primo quarto d'ora: cinque palle gol per gli ospiti, la più netta sui piedi di Paz che calcia a lato ben imbeccato da Fadera. 

C'è anche una traversa colpita da Kempf (colpo di testa con deviazione in uscita di Provedel) e un altro tiro a lato di Paz, di un soffio. 

Gigot abbatte il talento argentino: un intervento da rosso diretto, nemmeno sanzionato con il fallo. Al suo posto, Diao all'esordio, al pari di Butez schierato subito da Fabregas. 

Tanti gol sbagliati non sono mai un buon segno. E infatti al 34' la Lazio passa in vantaggio. Dopo aver riconquistato palla con Gigot sulla trequarti, Guendouzi serve Dia in area. Bel movimento su Kempf, battuto sul primo passo e palla rasoterra nell'angolo basso. 

Il Como si ricompatta e chiude in attacco, con la solita trama di passaggi fitti, ma senza riuscire a impensierire Provedel. 

Nella ripresa, il Como rientra con lo stesso piglio. Kempf manda alto di testa, poi tocca a Dossena far gridare al gol, ma Gigot ben appostato sulla linea devia in angolo l'incornata del difensore. 

Lazio nervosa e fallosa. Al 10' viene ammonito Tchaouna che, dopo un minuto, si vede sventolare il secondo giallo per un fallo (meno evidente rispetto ad altri, meglio sorvolare sull'arbitraggio di Tremolada) e viene espulso. 

In superiorità numerica, il Como rischia il 2-0 (diagonale di Isaksen, bravo Butez) e poi affonda il colpo. Il gran diagonale di Fadera è deviato da Provedel ed è l'anticamera del pareggio. Che, meritatissimo, arriva al 27': traversone da destra di Strefezza, il pallone arriva sul secondo palo dove Cutrone lasciato solo schiaccia di testa in rete per l'1-1, realizzando la sua sesta rete stagionale.

La partita è ora nelle mani del Como, ma la Lazio in dieci non demorde e prova a pungere. Dia e Guendouzi si ostacolano a vicenda, Strefezza ci prova da fuori senza precisione. 

E così, all'Olimpico finisce 1-1: buon punto, martedì alle 18.30 arriva il Milan per il recupero della 19ª giornata. 

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata