Como, Sab 19 Ottobre 2024
Serie A, 8ª giornata - Tra Como e Parma un 1-1 che non scontenta nessuno: si sblocca Paz
Magia di Bonny per il vantaggio ospite, il talento argentino pareggia in chiusura di primo tempo

Il Como pareggia 1-1 con il Parma alla ripresa del campionato dopo la sosta per gli impegni dei giocatori con le Nazionali. 

Un pareggio tutto sommato giusto, importante anche per il primo gol realizzato da Nico Paz: il talento argentino ha pareggiato i conti, dopo il gran gol di tacco di Bonny. 

Venerdì il Como giocherà in trasferta: è atteso alle 20.45 all'Olimpico per affrontare il Torino...

 

$ADS2

 

COMO-PARMA 1-1

Marcatori: Bonny al 20', Paz al 45' pt.


COMO (4-2-3-1)Audero; Van der Brempt, Dossena (dal 38’ st Goldaniga), Kempf, Moreno (dal 17’ st Sala); Sergi Roberto (dal 38’ st Gabrielloni), Perrone; Strefezza (dal 17’ st Mazzitelli), Paz, Fadera (dal 31’ st Da Cunha); Cutrone. A disp.: Reina, Iovine, Baselli, Belotti, Jasim, Cerri, Engelhardt, Verdi, Barba. All. Fabregas.

PARMA (4-2-3-1)Suzuki; Hainaut, Delprato, Balogh, Valeri; Sohm (dal 25’ st Keita), Bernabé; Almqvist (dal 10’ st Man), Hernani (dal 33’ st Camara), Cancellieri (dal 10’ st Mihaila); Bonny (dal 25’ st Charpentier). A disp.: Chichizola, Corvi, Valenti, Leoni, Haj, Di Chiara. All. Pecchia.

Arbitro: Fabbri di Ravenna. 

NOTE10.114 spettatori, incasso non comunicato. Ammoniti Sohm, Sergi Roberto, Mihaila per gioco falloso. Angoli 7-4 per il Como. Recupero 1’ pt e 5’ st.

COMOComo e Parma si ritrovano in serie A, dopo la promozione a braccetto. Insieme, si accontentano di un giusto pareggio che serve a entrambe. 

In tribuna l’attore Hugh Grant – a Como-Verona c’era Kate Beckinsale – ma di hollywoodiano nel primo tempo non si è visto moltissimo.

Il Como ha riproposto in blocco la formazione vista nelle ultime tre partite contro Atalanta, Verona e Napoli. Tante assenze per Pecchia: Hainaut in difesa a destra, Almqvist e Cancellieri sulla linea dei trequartisti alle spalle di Bonny.

Poco preciso il Como, prima con una botta di Strefezza, poi Cutrone chiama Suzuki a un intervento d’istinto. Meno performante il tiki taka del Como, molto rapide invece le uscite del Parma, con palla giocata ve,locemente in fascia.  

A destra sono nati i pericoli maggiori a partire dal gol di Bonny al 20’, abile a sfruttare con un colpo di tacco l'invito di Hernani: nulla da fare per Dossena in marcatura e per Audero, colpito sul palo più lontano.

Il Parma viene anche fermato dalla traversa, colpita al 41’ da Bernabè, su punizione. Dal possibile 0-2, al pareggio: al 45’ il Como ha trovato il pareggio grazie a uno spunto di Fadera a sinistra, palla al centro per Paz che, dopo l’intervento a vuoto di Balogh, ha battuto Suzuki. 

Prima rete per l'argentino fresco di debutto in nazionale con tanto di assist a Messi contro la Bolivia...

Nella ripresa, dopo una prima folata del Como (due tiri di Cutrone, uno murato e uno a lato), il Parma ha preso un po' campo, nel Como efficace l'ingrtesso di Mazzitelli.

I cambi hanno dato energia anche al Parma, con Mihaila che ha colpito il palo al 15'. 

Finisce 1-1, giustamente. Il Como ora andrà in trasferta a Torino, comn qualche problema da risolvere: Sergi Roberto, Dossena e Van der Brempt hanno avuto problemi fisici. Speriamo non sia nulla di grave.

 

 

LA STAGIONE DEL COMO -

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata