Nell’elenco dei convocati per le Olimpiadi di Parigi comunicato dal direttore tecnico delle squadre nazionali di atletica leggera, Antonio La Torre, in accordo con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, ci sono anche i comaschi Chituru Ali ed Eleonora Giorgi (per la cabiatese sarà la quarta partecipazione ai giochi olimpici).
$ADS2
Non è una sorpresa, visto che i due atleti hanno ottenuto i minimi stabiliti dalla federazione mondiale. La novità è invece l’inserimento di Ali, oltre che ovviamente nella prova individuale nei 100 metri, anche nella staffetta. Attenzione però che non è una promozione immediata visto che oltre al talentuoso albatese ci sono anche Marcell Jacobs, Filippo Tortu, Eseosa Desalu, Lorenzo Simonelli, Matteo Melluzzo, Lorenzo Patta e Roberto Rigali.
Un gruppo di otto uomini jet che dovranno contendersi le quattro maglie da titolare. Che potranno anche essere di più se i vertici tecnici percorreranno la strada della formazione diversa nelle batterie (poco credibile però visto l’altissimo livello della concorrenza). Ali e Giorgi fanno parte della spedizione italiana composta da 76 atleti, di cui 39 uomini e 37 donne che gareggeranno nella capitale della Francia dal 1° all’11 agosto.
E toccherà proprio alla marciatrice cabiatese aprire le danze con la 20 chilometri in programma alle 9.20 del mattino del 1° agosto. La grande attesa comasca per Ali inizierà sabato 3 agosto con le batterie (a partire dalle ore 11.45). Per il portacolori delle Fiamme Gialle, che si presenta con un personale di 9”96 messo a referto a Turku (Finlandia) dovrebbe essere una formalità il passaggio alle semifinali del giorno successivo.
La gara vera inizierà domenica pomeriggio quando il comasco dovrà andare davvero forte se vorrà essere tra gli otto atleti che alle 21.55 daranno vita alla finale sicuramente più attese delle Olimpiadi, quella dei 100 metri. Il personale di 9”96 (che potrebbe anche essere ulteriormente ritoccato prima delle Olimpiadi con un’uscita, forse a Londra sabato 20 luglio) potrebbe valere l’accesso alla finale.
Anche se nel frattempo il comasco è stato superato da diversi avversari nella graduatoria mondiale (non tutti però hanno guadagnato il biglietto per Parigi, soprattutto gli statunitensi). Nel caso Ali fosse scelto per la staffetta affronterà le batterie venerdì 8 agosto alle 11.35 mentre la finale sarà sabato 9 alle 19.45.
$ADS2