Due ritorni importanti nel Como, Bellemo e Verdi, per affrontare al meglio il Bari - sabato alle 14, sold out i settori tribuna, distinti e curva - e il finale di stagione. Convocati: non c'è Fumagalli, per scelta tecnica.
Sei partite al termine: "Tutte le squadre - ricorda mister Roberts - hanno un obiettivo da raggiungere".
Arbitra Rutella di Enna, cronaca web di Como-Bari su www.laprovinciadicomo.it.
$ADS2
PUNTO SUGLI ASSENTI E SUL BARI => "È stata una settimana positiva di allenamento. Verdi sarà convocato, così come Bellemo dopo la squalifica. Ci aspetta una gara difficile, il Bari è una squadra di esperienza e con buone individualità. Servirà la massima attenzione".
QUANTO CONTERANNO I CAMBI CON L'ARRIVO DEL CALDO? "Sarà un fattore già domani. Dovremmo studiare sostituzioni intelligenti, così come dovrà essere intelligente il gioco della squadra. Il sole è un fattore, può essere un avversario in più.
HA VISTO UN GRANDE COMO A CATANZARO? "Mi è piaciuto molto, c'è stata una risposta non semplice a un primo tempo sotto tono. Una risposta tattica e di personalità. Sarebbe meglio partire così, come nel secondo tempo, ma le difficoltà ci possono essere. Gli stessi ingredienti serviranno nella partira contro il Bari: se faremo come nella ripresa a Catanzaro, avremo ottime chance di vittoria".
CAMBIERA' QUALCOSA PER SCARDINARE LA DIFESA? "Il Bari ama avere possesso palla anche nella metà campo offensiva e ha attaccanti di movimento e varie soluzioni da utilizzare, anche tattiche, perché a volte giocano a 4, altre a 5 in difesa. Dovremo essere pronti a leggere bene la partita. Serviranno umiltà e giuste intuizioni: se avremo questo, sono certo che disputeremo una buona gara".
BRAUNODER? "Siamo molto contenti di lei, è stata un'ottima scelta. Fin dal primo giorno si è sempre allenato bene, con il sorriso, si sta godendo ogni minuto di questa esperienza e si è ben integrato con la città. Serviva pazienza, lui non ha mai mollato e questo gli ha dato l'opportunità di giocare, giocandosela bene: sarà imporrante ne finale. Sogna la serie A con il Como e spera di possa realizzare questo desiderio. Resterà? Al momento giusto faremo le valutazioni del caso, ora è importante che i giocatori rimangano concentrati e focalizzati sugli obiettivi. Di sicuro, è un profilo che cerchiamo: talentuoso, giovane, ambizoso, affamato e già pronto per dare un contributo".
4 CENTROCAMPISTI, UN'ARMA PER QUESTO FINALE "Baselli ha giocato molto bene, ma bisogna stare attenti perché arriva da un infortunio. Lui però ha la possibilità di partire. In genrale, dico che abbiamo differenti scelte e caratteristiche, c'è scelta. Baselli è esattamente quello di cui la squadra aveva bisogno dopo il primio tempo di Catanzaro. Ci sarà spazio per tutti".
TEME PIU' CHI LOTTA PER LA SALVEZZA O PER I PLAYOFF? "In campionati organizzati come la serie B, nel finale tanmte squadre hanno un obiettivo da raggiungere: c'è un dinamismo, dettato dalla formula, che aumenta la spettacolarità. Tutti lottano prer qualcosa, questo dà carica e spirito e anche noi ovviamente lottiamo per un grande obiettivo.
TORNA VERDI, CAMBIA QUALCOSA DAVANTI? "Il suo recuipero ci dà un'opzione in più, ma ricordiamoci che arriva da un infortunio. Lui occupa spazi che Cutrone e Gabrielloni non occupano, quindi può essere utile per la squadra. In questo finale c'è bisogno di esperienza, di chi ha giocato tanti miniuti: ci sarà bisogno di tutti. Verdi è un esempio per i giovani di come si fa ad arrivare ad alti livelli"
I CONVOCATI PER COMO-BARI
Indisponibili: Kone.
Squalificati: nessuno.
Diffidati: Gabrielloni e Odenthal.
PROBABILI FORMAZIONI
COMO (4-4-2): Semper; Iovine, Goldaniga, Odenthal, Sala; Strefezza, Bellemo, Braunoder, Da Cunha; Cutrone, Gabrielloni. All. Roberts.
BARI (4-3-1-2): Pissardo; Dorval, Matino, Vicari, Ricci; Maita, Benali, Lulic; Bellomo; Puscas, Aramu. All. Iachini.
Arbitro: Rutella di Enna.
LA STAGIONE DEL COMO
$ADS2