Vittoria in rimonta per il Como, che a Catanzaro va sotto e poi ribalta la situazione nella ripresa con Gabrielloni e Da Cunha per un fantastico 1-2 che riporta la squadra di Roberts al secondo posto, dopo la vittoria della Cremonese nell'anticipo di venerdì.
Finale con brivido: gol dei calabresi al 97', ma il Var annulla per fuorigioco...
Sabato alle 14 sfida al Sinigaglia contro il Bari...
$ADS2
CATANZARO-COMO 1-2
Marcatori: Vandeputte al 20' pt; Gabrielloni al 17' e Da Cunha al 22' st.
CATANZARO (4-4-2): Fulignati; Situm, Scognamillo, Antonini, Veroli (dal 30' st Oliveri); Sounas (dal 30' st D'Andrea), Petriccione (dal 20' st Pompetti), Verna (dal 41' st Donnarumma), Vandeputte; Iemmello, Biasci (dal 20' st Ambrosino). A disposizione: Sala, Brignola, Ghion, Stoppa, Pontisso, Krajnc, Miranda. All. Vivarini.
COMO (4-4-2): Semper; Iovine, Goldaniga, Odenthal (dal 1' st Barba), Sala; Strefezza, Braunoder, Abildgaard (dal 1' st Baselli), Da Cunha (dal 25' st Chajia); Cutrone (dal 43' st Curto), Gabrielloni (dal 31' st Gioacchini). A disposizione: Vigorito, Rispoli, Ioannou, Ballet, Nsame, Cassandro, Fumagalli. All. Roberts.
Arbitro: Di Bello di Brindisi.
NOTE - Spettatori: 12.075 (5.423 abbonati, 6.652 paganti), incasso di 196 mila euro circa. Ammoniti: Odenthal, Antonini, D'Andrea, Vivarini, Scognamillo. Angoli: 8-3.
CATANZARO - La trasferta del Como a Catanzaro si fa fin da subito in salita: la squadra di Vivarini ci mette poco a prendere le misure e, grazie a delle pericolose ripartenze, mette spesso in difficoltà la retroguardia del Como.
Al 10’ arriva il primo segnale d’allarme: Iemmello scambia un paio di volte in area con Biasci per poi bucare la porta di Semper con la deviazione di Goldaniga, ma si alza la bandierina del fuorigioco proprio per la posizione irregolare di Biasci e il gol non viene convalidato.
Presto per tirare i sospiri di sollievo poiché poco più tardi, al 20’, Vandeputte si inventa un’azione personale di livello con la quale salta prima Iovine con un tunnel e poi fa partire una conclusione che trova nuovamente la decisiva deviazione di Goldaniga, sorprendendo Semper.
La reazione del Como è immediata: Strefezza pennella in profondità per Iovine che non perde tempo e, crossando in mezzo di prima, pesca l’incornata di Cutrone che termina sfortunatamente sul palo al 21’.
Niente da fare nemmeno al 39’ quando Gabrielloni imbucare perfettamente Cutrone, che segna con freddezza ma gli viene annullata la rete per offside.
Al ritorno dagli spogliatoi i ragazzi di Roberts entrano con tutt’altra energia e bastano venti minuti per reindirizzare la partita a proprio favore. Due cambi immediati: fuori Odenthal e Abildgaard, dentro Barba e Baselli.
La deviazione di Sounas su cross di Sala si trasforma in un assist perfetto per Gabrielloni, iche anticipa Verola e spizza in rete, finendo di nuovo sul tabellino delle marcature al 17’: 1-1!
Il gol del pareggio sembra aver acceso ancora di più lo spirito del Como e Da Cunha cerca a tutti i costi di cavalcare l’entusiasmo. Dopo aver centrato il palo da fuori area con un mancino velenoso al 19’, riesce finalmente a bucare la porta del Catanzaro al 22’: sponda di Cutrone su traversone di Iovine da destra, Gabrielloni è pressato, quindi è il francese a sfruttare l’occasione e a siglare il gol del 1-2.
Non c’è tempo per godersi la rimonta perchè il Catanzaro continua a spingere grazie alla forza dei tifosi di casa e serve tutta l’attenzione di Semper al 28‘ per evitare che un tiro cross di Sounas finisca in rete.
Il risultato è in bilico fino all’ultimo e una partita ricca di emozioni come questa non si fa mancare anche il brivido finale: il portiere Fulignati, con piedi da trequartista, al 51’ mette in mezzo per Antonini che segna di testa ma, per fortuna del Como, il gol viene annullato dal Var... Questione di centimetri.
Si conclude così il match con la vittoria del Como sul Catanzaro per 1-2 e i comaschi si riprendono nuovamente il secondo posto in classifica superando la Cremonese: sabato sfida complicata al Sinigaglia contro un Bari in piena bufera.
LA STAGIONE DEL COMO
$ADS2