Il Como batte 2-0 il Sudtirol, scavalca il Venezia e resta nei quartieri altissimi della partita.
Un gol per tempo: apre Da Cunha, bella girata di Gabrielloni a inizio ripresa.
Sabato alle 16.15 impegno a Catanzaro senza Bellemo, che sarà squalificato...
$ADS2
COMO-SUDTIROL 2-0
Marcatori: Da Cunha al 27' pt; Gabrielloni al 3' st.
COMO (4-4-2): Semper; Iovine (dal 38' st Curto), Goldaniga, Odenthal, Sala; Strefezza (dal 25' st Chajia), Bellemo (dal 38' st Baselli), Braunoder, Da Cunha; Cutrone (dal 25' st Gioacchini), Gabrielloni (dal 17' st Abildgaard). A disposizione: Vigorito, Ioannou, Ballet, Nsame, Cassandro, Barba, Fumagalli. All. Roberts.
SUDTIROL (3-4-2-1): Poluzzi; Giorgini, Scaglia, Masiello; Molina, Arrigoni, Tait (dal 32' st Mallamo), Davi; Rover (dal 1' st Ciervo), Casiraghi (dal 32' st Rautui); Odogwu (dal 19' st Merkaj). A disposizione: Drago, Arlanch, Broh, Cisco, Kofler, Peeters, Rottensteiner, Lonardi. All. Valente.
Arbitro: Piccinini di Forlì.
NOTE - Spettatori 6.261 (abbonati 3.13, paganti 2.848). Ammoniti: Bellemo e Merkaj. Angoli: 8-6.
COMO - Da Cunha e Gabrielloni spingono il Como in alto: la serie A diretta non è un sogno, dopo il sorpasso ai danni del Venezia e della Cremonese. Non è stato semplicissimo battere 2-0 il Sudtirol, squadra tosta e che mai si è data per vinta.
E che ha avuto anche due-tre occasioni, come quella, dopo pochi minuti, capitata sui piedi di Odogwu, dopo un errato disimpegno di Iovine: Semper gli chiude lo specchio in uscita.
Il Como agisce soprattutto a destra, con Strefezza ispirato, ma è ancora sugli sviluppi di un cornerche arriva il primo gol al 27’: respinta corta della difesa, Da Cunha batte Poluzzi con una botta rasoterra al volo.
Gabrielloni, dopo una conclusione a lato, s’improvvisa suggeritore: serve Cutrone in profondità, ma la difesa libera. Il Sudtirol però non è a terra e, al 37’, sfiora il pari con una conclusione centrale di Rover da ottima posizione, bloccata a terra da Semper.
La ripresa si apre con la girata al volo a centro area di Gabrielloni al 3’, su assist di Braunoder. Un gol che fa crollare la curva, settimo centro per l'attaccante jesino.
La partita è ormai indirizzata, Cutrone segna ma è in fuorigioco, Valente tenta di mischiare le carte con Merkaj al posto di Casiraghi, che al 10’ impegna Semper in un intervento d’istinto con i piedi da posizione ravvicinata.
Nel finale poche emozioni, con il Como che si mette a difesa del risultato, senza subire troppo. E con le orecchie tese verso Venezia e Cremona, da dove sono arrivate solo belle notizie..
LA STAGIONE DEL COMO
$ADS2