Como, Mar 12 Dicembre 2023
La Marila fa incetta di medaglie alla quattro giorni della Rimini Winter Edition
Spiccano, tra le altre, le belle prove di Maya Lamperti e Rebecca Trunetti

Ricco bottino per la Marila alla Rimini Winter Edition.

Si parte con l’LE, la massima categoria silver. La prima formazione a scendere in pedana è stata quella della squadra winter club LE open composta da Matilde Marelli, Michela Marchesi e Anna Forlico che nonostante qualche piccola sbavatura riescono a strappare un bellissimo bronzo italiano tutte e tre alla prima esperienza in questa difficile categoria. Da casa non è mancato il tifo della compagna Vittoria, che purtroppo non si è ripresa in tempo dall’infortunio.

 

$ADS2

 

Seguono poi le gare individuali, partiamo dalle più grandi S3 LE in cui Nora Frigerio, anche lei alla prima esperienza nella categoria LE ben figura in due coinvolgenti esercizi a cerchio e Clavette, la compagna Lucrezia Colombo invece conquista due bellissime medaglie di specialità è vicecampionessa italiana alle Clavette, di bronzo al nastro e conclude 6^AA.

Segue poi la gara delle J3 LE in cui Anna Forlico per la prima volta in una pedana individuale LE strappa un ottimo bronzo nella specialità fune, anche la compagna Lavinia Isola conquista il bronzo alle Clavette, Lavinia si fa notare anche al cerchio con il punteggio di 14.450, il terzo punteggio della gara, ma che non basta purtroppo a conquistare la medaglia a causa di un pari merito al primo posto, sfiora poi il podio anche al nastro e conclude 6^ AA.

Passiamo alla categoria allieve, tra le A4 LE Matilde Marelli fa il pieno di medaglie, l’inno di Mameli suona per lei ben 4 volte. Matilde convince la giuria in tutti i suoi bellissimi esercizi: corpo libero, cerchio e nastro, meritando così il titolo italiano assoluto e nelle tre specialità

Rimaniamo tra le allieve, nella categoria A3 LE, Letizia Laffi nonostante un periodo di stop per una brutta influenza dimostra comunque un’ottima preparazione. Il suo corpo libero è vice campione d’Italia a soli 0,05 dal primo gradino del podio, anche nella specialità Clavette dimostra il suo valore conquistando la medaglia di bronzo.

 

$ADS2

 

Seguono poi le più piccole, le nostre A2 LE, che fanno suonare di nuovo l’inno di Mameli grazie all’oro AA di Charlotte Penner e l’argento di Giulia Carugati.
Nelle specialità sono due i titoli italiani conquistati da Charlotte al corpo libero e alle Clavette. Anche Giulia non si accontenta e conquista due bellissimi argenti al corpo libero e al cerchio

Chiude la prima bellissima giornata di gare, tra le J2 LE, Michela Marchesi che si laurea campionessa italiana AA. Michela è ancora d’oro alla palla e di bronzo alle Clavette.

Si riparte poi dall’ LD A4 in cui Veronica Bellocco al suo esordio in questa difficile categoria ben figura con i suoi due nuovissimi esercizi a cerchio e clavette, chiudendo in entrambe le specialità nella top 10 tra le migliori d’Italia.

Passiamo poi all’ LC J3, in cui Erika Tani alla sua prima esperienza nella categoria si aggiudica il bronzo assoluto su ben 76 partecipanti. Assente Iris Della Cristina causa una brutta influenza.

Altra formazione scesa in pedana è quella della squadra winter club LB allieve composta da Greta Esposito, Yuma Galli, Beatrice Rini e Gaia Schiera tutte da pochi mesi nella categoria. La squadra conduce una buona gara, con tutti esercizi nuovissimi, chiudendo nella top 10 tra le migliori squadre d’Italia.

Ultima gara della terza giornata è quella delle piccole dell’LC A2, entrambe alla prima esperienza nella categoria conquistano la giuria. Maya Lamperti, reduce da uno stop dovuto ad una brutta influenza, tira fuori tutte le sue energie in un bellissimo corpo libero che vale il titolo di campione d’Italia

La compagna Rebecca Trunetti fa il pieno di medaglie, è la terza ginnasta assoluta migliore d’Italia su 72 ginnaste in gara, torna poi sul podio in entrambe le specialità, è terza al corpo libero e vicecampionessa italiana nella specialità Clavette.

 

$ADS2

 

Chiudono definitivamente questa Rimini Winter Edition le piccole dell’ LA2 A2, Stella Mercugliano ottiene un bellissimo bronzo nella classifica generale e una al cerchio che la incoronano campionessa italiana LA2 A2 a questo attrezzo. Nella stessa categoria Carlotta Tagliabue si aggiudica un e quindi il titolo di vicecampionessa italiana alle clavette . Entrambe alla prima esperienza a Rimini.

 

Grande festa in casa Marila che chiude con un palmares ricchissimo questi campionati nazionali:

11 ori

7 argenti

10 bronzi

 

Una soddisfazione immensa per lo staff tecnico, frutto del grande lavoro di questi mesi.
Ma la più grande soddisfazione è sicuramente stata quella fuori dalla pedana. Vedere un gruppo unito, pronto a sostenersi sia davanti alle vittorie che davanti alle sconfitte, questo è quello che conta più di tutte le medaglie vinte.

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata