Cantù regola anche Casale Monferrato (90-74), resta nella scia di Trapani al secondo posto: domenica il girone di andata si chiuderà con la trasferta a Vigevano.
Senza Baldi Rossi e Cesana, pochi problemi contro i piemontesi, che reggono un tempo. Bene tutti, punti distribuiti, primi minuti e primi punti per un Moraschini ancora un po' arrugginito ma prezioso nelle rotazioni.
$ADS2
ACQUA S.BERNARDO CANTU'-NOVIPIU' JB MONFERRATO 90-74
(26-19; 49-31; 63-47)
ACQUA S.BERNARDO CANTU': Berdini 9, Nikolic 14, Nwohuocha, Tarallo, Meroni, Bucarelli 8, Hickey 15, Burns 18, Moraschini 7, Young 14, Clerici, Greppi ne. All. Cagnardi.
NOVIPIU' JB MONFERRATO: Romano 5, Kelly 12, Castellino, Fabi 5, Martinoni 15, Fantoma 4, Pepper 19, Pianegonda, Poom, Calzavara 9, Zucca 5. All. Di Bella.
Arbitri: Rudellat, Chersicla, Picchi.
NOTE - Spettatori: 3.045.
DESIO - La partita inizia con una tripla di Nikolic, ma Monferrato risponde colpendo con costanza da oltre l’arco da 3. Cantù sale progressivamente di colpi, Hickey accelera e con 5 punti consecutivi crea il primo divario importante, costringendo Di Bella a fermare il gioco. Dal time-out esce meglio l’Acqua S.Bernardo che tocca anche la doppia cifra di vantaggio. Il primo quarto si chiude sul 26-19.
Di nuovo Nikolic apre le danze, questa volta schiacciando in contropiede. La Novipiù però prova a scuotersi e affidandosi a Martinoni e Pepper rientra fino a un solo possesso di distanza. Cantù, dopo un momento di difficoltà, ritrova armonia offensiva e prima ristabilisce la doppia cifra di vantaggio grazie al suo duo americano, e poi allunga ulteriormente. Il canestro finale di Moraschini, il primo con la maglia dell’Acqua S.Bernardo, vale il 49-31 di fine primo tempo.
Cantù continua a spingere anche dopo l’intervallo lungo e con Burns e Nikolic ritocca ulteriormente un massimo vantaggio che supera le venti lunghezze. Pepper prova a tenere vive le speranze degli ospiti, ma i ragazzi di coach Cagnardi non abbassano l’asticella dell’attenzione e possono anzi permettersi di gestire il vantaggio accumulato. Il terzo quarto si chiude 63-47.
Kelly prova a riaccendere gli ospiti all’inizio del quarto parziale, ma sale in cattedra Moraschini che con un gioco da tre e l’assist per Burns consente a Cantù di mettere definitivamente al sicuro di due punti. Fabi prova un ultimo sussulto per Monferrato, ma l’Acqua S.Bernardo può permettersi di abbassare i ritmi e far scivolare la partita sino alla sirena finale, che sancisce la vittoria dei biancoblu 90-74.
$ADS2