Como, Lun 13 Novembre 2023
L'ESONERO DI LONGO - C'è anche il comunicato ufficiale del club, Fabregas mister ad interim
Mirwan Suwarso giustifica la scelta: "Avevamo bisogno di un nuovo step"

Non c'erano più dubbi, ora è anche ufficiale: Moreno Longo non è più l'allenatore del Como. Come da un po' di tempo a questa parte, ci ha pensato Mirwan Suwarso a rendere nota la decisione. La squadra è stata affidata temporaneamente a Cesc Fabregas. Ma non sarà lui il prossimo allenatore del Como.

 

$ADS2

 

Le motivazioni della scelta? Fare un nuovo step: di risultati, ma anche di gioco. In attesa della finestra di mercato di gennaio: è chiaro ormai che questa società punti dritto alla Serie A. E per farlo, non guarderà in faccia a nessuno (e il povero Longo è stato il primo a pagare) e non baderà a spese.

Manca ancora il nome, del nuovo mister. Probabilmente il "particolare" più strano di tutta questa vicenda: che Moreno Longo fosse a rischio da almeno tre settimane era pura verità, non avere già bloccato il sostituto stride un po' con quanto programmato e deciso. A meno che, ci sia sotto altro. Magari, un rapporto tra allenatore e alcuni giocatori di peso non idilliaco...

Non si cercherà a questo punto un pragmatico: ecco perché il nome di Davide Nicola, il primo uscito, sta perdendo quota. Potrebbe tornare invece in auge quello di Luca D'Angelo, cercato con insistenza già un anno fa. Ma è davvero presto per fare previsioni: questa società ci ha sorpreso, e probabilmente lo farà ancora. Ci sono ancora 48 ore di tempo, forse di più, visto che è già stato annunciato che alla ripresa di mercoledì toccherà a Cesc Fabregas dirigere il primo allenameno.

Non sarà però lo spagnolo - come vi avevamo già spiegato nella serata di ieri - il nuovo mister. Intanto, perchè non ha il patentino (anche se l'intoppo si sarebbe superato affiancandogli un "tutor"); secondo perchè Fabregas aveva già detto in tempi non sospetti di voler continuare il suo percorso in Primavera.

La scelta societaria è certamente rischiosa. Mandar via un allenatore che conquista sette punti in tre gare non è cosa da poco. Le motivazioni sono chiare e imprenditorialmente comprensibili. Ma nel calcio poi, non sempre 1+1 fa 2.

E poi, non per ultimo: come avranno preso la scelta calata dall'alto Charlie Ludi e Dennis Wise? In questa vicenda c'è il sospetto che anche loro siano stati scavalcati e, forse, anche delegittimati.

 $ADS2

Il comunicato ufficiale del club

Si sono separate le strade tra il Como 1907 e Moreno Longo. La ricerca di un nuovo allenatore inizia da subito, con Cesc Fabregas e il coaching Staff che assumono le funzioni ad interim.

Dopo diversi mesi di pianificazione strategica, il board del Como 1907 ha deciso che un cambiamento dinamico era nell'interesse del club. Longo si è unito al Como nel settembre 2022 e ha aiutato la squadra a evitare la retrocessione, classificandosi al 13° posto nella scorsa stagione. Cesc Fàbregas, che attualmente allena la Primavera del Como 1907, svolgerà il suo primo allenamento mercoledì mattina.

Mirwan Suwarso, rappresentante ufficiale del gruppo proprietario ha commentato: "Ringraziamo Moreno Longo per il suo duro lavoro e la sua dedizione, soprattutto per aver gestito la squadra dopo un periodo difficile nella scorsa stagione. Vogliamo però intraprendere un nuovo percorso che speriamo possa regalare maggiori emozioni e divertimento ai tifosi del Como e non solo. Speriamo di poter fare una nuova nomina per il ruolo di allenatore nel prossimo futuro. Ringraziamo i tifosi per la comprensione e per l'incrollabile fedeltà e sostegno. Come sempre, Forza Como".

 

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata