Si avvicina l’esordio stagionale per il Como Women, che domenica alle 12.30 allo stadio “Ferruccio” di Seregno (anche quest’anno la sede delle gare casalinghe) incontrerà il neopromosso Napoli per la prima giornata del campionato di serie A.
$ADS2
Un campionato che manterrà lo stesso identico regolamento dello scorso anno, ovvero una prima fase che qualificherà le prime cinque alla poule scudetto e le ultime cinque alla poule salvezza, con l’ultima retrocessa e la penultima allo spareggio con la seconda di serie B.
Torneo che – sulla carta – si preannuncia ancora spaccato tra le prime 5 (Milan, Inter, Juventus, la Roma campione d’Italia e la Fiorentina di de la Fuente) e le altre squadre che punteranno a fare l’exploit (oltre al Como Women, anche Sassuolo, Napoli, Pomigliano e la Sampdoria che solo negli ultimi giorni ha risolto i dubbi societari che si portava dietro iscrivendosi regolarmente al campionato). La novità di questa stagione riguarda poi l’acquisizione della Rai per i diritti tv del campionato, la tv pubblica trasmetterà ogni settimana una gara in diretta (la prima sarà Milan-Roma), mentre le altre si potranno vedere a pagamento su TimVision.
Sale l’attesa anche tra i sostenitori del Como Women, che già lo scorso anno si sono visti spesso numerosi e rumorosi a Seregno e che, nei piani della società, devono riempire anche quest’anno l’impianto brianzolo. Sono già da tempo in vendita gli abbonamenti, al prezzo di 200 euro per la stagione (13 partite) per la tribuna centrale, 150 euro per la tribuna coperta e 100 per la tribuna laterale scoperta. Abbonamenti che possono essere sottoscritti compilando l’apposito forum sul sito www.comowomen.it. I biglietti per la gara di domenica sono in vendita sul circuito vivaticket e si potranno anche acquistare alle casse del Ferruccio prima della partita.
$ADS2