Como, Lun 17 Luglio 2023
CALCIO GIOVANILE - Come lavora la Cittadella! In cinque volano nei professionisti
Como, Renate, ma anche Milan, dove arriva la nipote d'arte, Ludovica Melgrati

Il settore giovanile della Cittadella si conferma uno dei più floridi e importanti della città. L’ottimo lavoro svolto durante la scorsa stagione ha permesso a 5 giocatori (4 ragazzi e 1 ragazza) di passare in società professionistiche.

 

$ADS2

 

Como, Renate, ma anche Milan, i pro pescano dalla Cittadella: partiamo da Ludovica Melgrati, nipote di Roberto Melgrati, storico terzino visto al Como negli anni ’70, che è una nuova giocatrice del Milan. Ludovica, difensore del 2011, nella società comasca ha sempre giocato in squadre maschili e ora si cimenterà in una formazione femminile.

Due i ragazzi pronti al passaggio al Como: il portiere del 2014 Matteo Nwume e il centrocampista del 2015 Omar Pozzoli. Infine, gli ultimi prospetti lanciati sono l’undicenne Andrea Gigante e il portiere del 2003 Andrea D’Apolito, già pronti per il passaggio al Renate.

L’allenamento svolto durante l’anno ha dato i suoi frutti: «Nella passata stagione abbiamo mandato 3 giocatori nei professionisti, quest’anno 5, è sinonimo di un lavoro serio – commenta Stefano Ramaroli presidente della Cittadella -. Non siamo affiliati con nessuna società, ma abbiamo buoni rapporti con tutti, questo ci permette di non avere vincoli nel dare un ragazzo a una squadra o a un’altra».

Due portiere e una ragazza, la Cittadella cresce in tutti i settori: «Siamo contenti per Ludovica, si merita questa opportunità. Non mi sorprende poi che due nostri numeri 1 hanno fatto questo salto, abbiamo due preparatori come Ercole Fontana e Lorenzo Colombo che sono un nostro fiore all’occhiello».

 

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata