Il Tennis Como si schiera con i giovani li schiera in campo. Il circolo comasco ha presentato i due appuntamenti che animeranno l’attività sportiva a Villa Olmo e in altri cinque centri sportivi del territorio, vale a dire la Super NextGen e il Circuito Giovanile Lariano...
$ADS2
Anche quest’anno – e sarà la quarta edizione – torna la Super NextGen, mentre il Circuito Giovanile Lariano sarà proposto per il secondo anno consecutivo, arricchito e sempre con sbocco nel Master finale.
«Le prime iniziative della stagione sono rivolte ai giovani – ha detto Chiara Sioli, presidente di Tennis Como -, perché è un movimento che ci interessa e coinvolge: ci teniamo a promuovere eventi anche per i ragazzi che frequentano questo circolo. Il SuperNextGen, che vedrà in campo ragazzi e ragazzi Under 16 e 18, si gioca sotto l’osservazione dei tecnici della Federtennis: ci sono ragazzi qualificati, che tentano una carriera sportiva rilevante».
In campo i migliori giovani delle scuole tennis di Lombardia, Piemonte, Val d’Aosta e Liguria, ma sarà aperto ai giocatori in arriva da tutta Italia.
E poi c’è il Circuito Giovanile Lariano, che comincerà il 10 giugno a Guanzate, al circolo A-Rete: «È un circuito dedicato a Under 12 e 14, maschile e femminile, con sei tappe che si giocheranno in provincia. Il Master finale sarà disputato nel corso del Challenger Atp: l'anno scorso si giocò prima delle semifinali, i ragazzi respirarono l’aria della competizione internazionale».
Anche Walter Schmidinger, delegato provinciale e consigliere regionale Fitp, ha sottolineato l’importanza dei due eventi: «C’è un ricco programma per i nostri ragazzi, che avranno la possibilità di giocare sul territorio, senza sobbarcarsi lunghe trasferte. Nella nostra provincia non manca nulla: un Challenger Atp, un Itf Senior, un Itf di tennis in carrozzina, la Super NextGen. E il tennis ora è un traino: è la seconda federazione in Italia dopo il calcio, per iscritti, fatturato, risultati ed eventi proposti».
Il vincitore del Super NextGen avrà una wild card in un torneo Itf internazionale che si svolgerà in Italia.
E anche i due vincitori nell’Under 12 del Circuito Giovanile Lariano avranno un premio importante, una borsa di studio da 5 mila euro ciascuno, messa in palio dal Centro Studi Casnati.
Chiusura con Paolo Carobbio, direttore tecnico del Tennis Como: «È bello che queste iniziative siano la base, sul territorio, per arrivare poi al Challenger di Como. Arnaldi, impegnato ora al Roland Garros, a settembre era in semifinale al nostro torneo Atp…».
LE DATE
- La Super NextGen, terza tappa del circuito, si svolgerà al Tennis Como dal 10 al 18 giugno, iscrizioni aperte sulla app MyFitp.
- Il Circuito Giovanile Lariano comincerà da Guanzate, al circolo A-Rete (10-18 giugno). Queste le altre tappe: Mariano (17-25 giugno), Cantù (24 giugno-9 luglio), San Fermo (8-23 luglio), Rovellasca (22-30 luglio) e Magreglio (29 luglio-13 agosto), il Master finale sarà al Tennis Como dal 31 agosto al 3 settembre.
$ADS2