Questo Sondrio è troppo anche per il Rugby Como che nell'ultima giornata della prima fase del Campionato di serie C di rugby che, al Belvedere, è stato sconfitto per 31-5 dai valtellinesi che vengono ammessi all'interregionale per la promozione in B. Attesa anche per Como che, grazie a un'ottima media punti e alla sola debacle stagionale, dovrebbe qualificarsi...
$ADS2
IL TABELLINO
RUGBY COMO-SONDRIO 10-45 primo tempo 5-31
MARCATORI: Como:p.t. meta Faro, s.t. meta Gorbani
COMO: Agyemang, Muotri, Mantegazza, Gorbani, Viganò, Rubei, Faro, Mason, Veggetti, Zanini, Maspero, Tuttavilla, Bosco, Corbetta, Militerno. In panchina Quaranta, Merlo, Broggi, Guglielmetti, Verga, Maggetta, Bianchi. All. Guzzetti.
Il Sondrio espugna il Belvedere nell’ultima giornata della prima fase del Campionato di serie C di rugby e passa aritmeticamente all’interregionale per la promozione in B. A far compagnia ai valtellinesi dovrebbe esserci anche il Como che ha ammortizzato la sconfitta con il bottino di 15 punti messi assieme che sarà fondamentale nel ranking regionale unificato della Lombardia.
L’ufficialità sarà emessa in settimana dal Comitato regionale. La partita. Si sapeva che il Sondrio avrebbe creato dei problemi e così è stato. «Abbiamo iniziato un po’ contratti e preoccupati - spiega il coach dei Cinghiali, Pietro Guzzetti -. Poi abbiamo reagito e non siamo mai stati messi sotto in maniera pesante».
Il quindici sondriese ha messo le cose in chiaro, subito dalla prima frazione. La meta non trasformata di Faro è stata oscurata dalle cinque degli ospiti (tre con annessa trasformazione). Nel secondo tempo il Como va ancora a segno, con Gorbani (anche in questa circostanza non c’è stata la trasformazione) ma il Sondrio mette sul piatto altri 14 punti, grazie a due mete entrambe trasformate. «Avevamo di fronte un’avversaria esperta mentre noi abbiamo diversi giovani - conclude coach Guzzetti -. Chiudiamo una prima parte di stagione, comunque positiva».
$ADS2