Como, Sab 6 Agosto 2022
Coppa Italia, sabato Spezia-Como: rinviato il debutto di Fabregas, non convocato per la sfida
Gattuso carico per la stagione: "Si sta creando un bel gruppo, giocheremo con il 3-5-2

Emozione e voglia di ricominciare, con la fortuna di avere tra le mani un grande campione come Fabregas. Mister Giacomo Gattuso ha parlato alla vigilia di Spezia-Como, primo impegno ufficiale della stagione: la partita si giocherà allo stadio "Picco" sabato alle 18.

Il campione spagnolo non ci sarà, nemmeno tra i convocati: sta seguendo un percorso personalizzato per portarlo in condizione...

 

$ADS2

 

"Finalmente si riprende, con partite vere: sono curioso anche io di vedere a che punto siamo. La partita contro lo Spezia ci darà le prime indicazioni". 

Spezia-Como di Coppa Italia aprirà domani, sabato 6 agosto alle 18, la seconda stagione consecutiva del Como in serie B. Anche Gattuso, dopo le prime amichevoli contro squadre dilettantistiche e l'Atalanta, ha voglia - e anche la necessità - di un test vero. 

Di una cosa è certo: "Il percorso è stato ottimale, la squadra ha lavorato molto bene, con grande professionalità ed etica del lavoro. Si sta formando un gruppo, partocolare molto importante: sto vedendo le giuste dinamiche". 

Non poteva mancare una lunga parentesi su Fabregas: "Il campione lo conosciamo tutti ed è un onore poterlo allenare: non capita a tutti di avere un giocatore così in rosa. Sto scoprendo una persona umile, educata, che sta a sentire. Onestamente, non vedo l'ora di vederlo in campo. Sarà utilissimo anche nello spogliatoio, ci darà una mano anche fuori dal campo". 

Come sta? "Bene, ma non sarà convocato per La Spezia. Lui sta seguendo un percorso con un fisioterapista di fiducia, con cui abbiamo condiviso un programma. Si tratta di riportarlo in condizione, senza rischiare infortuni. Lui vorrebbe giocare, io vorrei metterlo in campo, ma bisogna essere razionali e non farsi prendere dalla voglia di vederlo".

Per il campione spagnolo, ci saranno novità tattiche: "Abbiamo lavorato sul 4-4-2, che i giocatori conoscono. Ma in vista dell'inserimento di Fabregas, stiamo provando il 3-5-2 e a Spezia giocheremo così. Sto provando con buoni risultati Blanco come mezz'ala".

Oltre a Fabregas, non convocato Solini e, ovviamente, Chajia e Gatto.

Quindi, si parte. Squadre in campo alle 18 sabato al "Picco". Arbitra Meraviglia di Pistoia, attesi circa 500 tifosi comaschi nel settore ospiti. 

Chi vince, affronterà la vincente di Pisa-Brescia (in campo oggi alle 17.45)

Tornano anche le cronache web de La Provincia, con aggiornamenti in tempo reale cliccando su www.laprovinciadicomo.it

 

SPEZIA-COMO - I CONVOCATI

Tommaso Arrigoni, Alessandro Bellemo, Davide Bertoncini, Luis Binks, Alex Blanco, Pierre Bolchini, Andrea Cagnano, Enrico Celeghin, Alberto Cerri, Filippo Delli Carri, Elia Di Giuliomaria, Alessandro Gabrielloni, Simone Ghidotti, Ettore Gliozzi, Nicholas Ioannou, Elvis Kabashi, Liam Kerrigan, Leonardo Mancuso, Cas Odenthal, Vittorio Parigini, Filippo Scaglia, Luca Zanotti.

 

PROBABILI FORMAZIONI

SPEZIA (3-5-2): Zoet; Caldara, Kiwior, Nikolau; Holm, Maggiore, Bourabia, Bastoni, Reca; Verde, Nzola. A disp.: Zovko, Hristov, Bertola, Vignali, Gyasi, Sala, Ellertsson, Podgoreanu, Maldini, Strelec, Korving. All. Gotti.  

COMO (3-5-2): Ghidotti; Binks, Scaglia, Cagnano; Parigini, Arrigoni, Bellemo, Blanco, Ioannou; Mancuso, Cerri. A disp.: Zanotti, Bolchini, Bertoncini, Delli Carri, Odenthal, Kabashi, Gabrielloni, Celeghin, Kerrigan, Gliozzi, Di Giuliomaria. All. Gattuso. 

Arbitro: Meraviglia di Pistoia.

 


 

LA STAGIONE DEL COMO

 

COPPA ITALIA 

Trentaduesimi: Spezia-Como (6/8, ore 18)

 

CAMPIONATO  

1ª giornata (13/08, 20:45 - 14 gennaio): Como-Cagliari 

2ª giornata (21/08, 20:45 - 21 gennaio): Pisa-Como

3ª giornata (29/08, 20:45 - 28 gennaio): Como-Brescia

4ª giornata (3/9, ore 14-4 febbraio): Frosinone-Como

5ª giornata (10/9, ore 14-11 febbraio): Como-Sudtirol

6ª giornata (17/9, ore 14-18 febbraio): Como-Spal 

7ª giornata (1 ottobre-25 febbraio): Cosenza-Como

8ª giornata (8 ottobre-28 febbraio):  Como-Perugia 

9ª giornata (15 ottobre-4 marzo): Modena-Como

10ª giornata (22 ottobre-11 marzo): Como-Benevento

11ª giornata (29 ottobre-18 marzo): Parma-Como

12ª giornata (5 novembre-1 aprile): Como-Venezia

13ª giornata (12 novembre-10 aprile): Genoa-Como

14ª giornata (27 novembre-15 aprile): Como-Bari

15ª giornata (4 dicembre-22 aprile): Ascoli-Como

16ª giornata (8 dicembre-1 maggio): Palermo-Como

17ª giornata (11 dicembre-6 maggio): Como-Reggina

18ª giornata (17 dicembre-13 maggio): Ternana-Como

19ª giornata (26 dicembre-19 maggio): Como-Cittadella

 

IL CALENDARIO COMPLETO DI SERIE B

  

$ADS2

@Lariosport
© riproduzione riservata