Como sconfitto 3-1 a Pisa, nella quart'ultima di campionato, ma senza troppi demeriti. La squadra di Gattuso, in svantaggio, ha provato a pareggiare, riuscendoci nella ripresa con Gliozzi.
Dopo il gol, intervento di Ioannou su Birindelli, ma il cipriota sembra in anticipo colpendo il pallone: per Pezzuto e per il Var è rigore.
Puscas chiude i conti sul 3-1 in contropiede, ma il Como non ha mai smesso di lottare...
$ADS6
PISA-COMO 3-1
Marcatori: Puscas al 7' pt; Gliozzi al 18', Torregrossa su rig. al 23', Puscas al 33' st.
PISA (4-3-1-2): Livieri; Birindelli, Leverbe, Caracciolo, Beruatto; Marin (dal 38' st Cohen), Nagy, Mastinu (dal 30' st De Vitis); Benali (dal 24' st Sibilli); Torregrossa (dal 24' st Lucca), Puscas (dal 38' st Tourè). A disposizione: Dekic, Berra, Hermannsson, Siega, Masucci, Di Quinzio, Marsura. All. D'Angelo.
COMO (3-4-1-2): Gori; Varnier (dal 28' st Vignali), Bertoncini, Cagnano; Iovine (dal 34' st Blanco), Arrigoni (dal 34' st Kabashi), Bellemo, Ioannou; Nardi (dall'11' st Ciciretti); Gliozzi, La Gumina (dal 28' st Gabrielloni). A disposizione: Facchin, Zanotti, Peli, Bovolon. All. Gattuso.
Arbitro: Pezzuto di Lecce.
NOTE - Ammoniti: Mastinu, Tourè, Bellemo. Angoli: 6-7.
PISA - Il Como è salvo da un pezzo, ma non sa più vincere o conquistare punti. Di certo, stavolta non si può dire che non ci abbia provato. Perché a Pisa, contro una squadra con motivazioni a mille, con il secondo posto nel mirino, alla fine il Como ha disputato una prova positiva. E il 3-1 finale è una punizione troppo severa per la squadra di Gattuso.
Le assenze (Cerri, Scaglia, Solini, Parigini, senza contare i cronici Gatto e Chajia) pesano, Gattuso stavolta s'inventa Nardi trequartista, la partenza non è splendida.
Il Pisa ogni volta che scende sembra pericoloso e basano 7' ai toscani per passare in vantaggio. Lungo rilancio di Mastinu, palla in area per Torregrossa, tacco a cercare Puscas, che batte Gori con un preciso diagonale.
La reazione non manca: Gliozzi impegna Livieri da posizione defilata, ma l'occasione giusta per il pareggio è sui piedi di La Gumina, che impegna il portiere di casa con un bel tiro dal limite dopo aver avinto un duello con Caracciolo.
Nella ripresa meglio il Como, più pericoloso fin dalle prime battute. Il pareggio arriva al 18': corner di Arrigoni, tocco sul primo palo di La Gumina, sul secondo sbuca Gliozzi per il meritato 1-1. Nona rete stagionale per l'attaccante calabrese, agganciato Cerri.
Ma un minuto dopo c'è l'episodio che segna la partita. Ioannou, in anticipo su Birindelli, colpisce il pallone. C'è forse anche un tocco al piede dell'avversaio, con palla già lontana. Per l'incerto Pezzuto è rigore, e lo è anche per il Var. Proteste inutili, Torregrossa spiazza Gori per il 2-1.
A quel punto, la partita è segnata e il Pisa ne approfitta per il 3-1 realizzato in contropiede da Puscas, su assist di Lucca da destra.
Ma il Como non è mai morto: Ciciretti, La Gumina e Gabrielloni cercano la via del gol, che però non arriva. Chissà, magari sul 3-2, con 6' di recupero, qualche chance per il pareggio si sarebbe creata.
Per il Como un'altra settimana di lavoro piena: prossimo appuntamento lunedì 25 alle 18 in casa contro il Vicenza.
- LA STAGIONE DEL COMO -
$ADS2